Formia- Venerdì 9 maggio prenderà il via la Formia x2, la regata d’altura organizzata dal Circolo Nautico Caposele in collaborazione con L’Isola di Ventotene Yacht Club e il patrocinio del Comune di Formia. Quattro edizioni che confermano il gradimento degli equipaggi per il format di una regata che sa piacere per il percorso e l’organizzazione, tanto da contare sulla linea di partenza almeno venti imbarcazioni. Cresce dunque l’attenzione e la passione degli armatori per le lunghe in tandem, testimoniate anche dai recenti successi delle altre regate come la Roma x2 o La Duecento x2, la cui partenza è prevista per il 9 maggio.
La kermesse formiana, giunta alla IV edizione, porterà gli equipaggi iscritti a confrontarsi su un percorso di circa 60 miglia totali. Venerdì prossimo si inizierà con la prima manche, da Formia a Ventotene, dove i concorrenti si fermeranno per trascorrere la notte. Domenica 11 maggio è prevista la manche di ritorno a Formia.
L’edizione 2014 della Formia x2 registra un’interessante novità nel programma, che guadagna un giorno in più alle precedenti edizioni. Nella giornata di sabato, infatti, si svolgerà una nuova costiera tra le isole di Ventotene e Santo Stefano.

A conferma di un legame sempre più stretto tra la vela, il turismo e la scoperta del patrimonio naturalistico nazionale, la prova di sabato, valida per la classifica della combinata finale, porterà i concorrenti a gareggiare lungo le coste di due fra le più belle isole dell’Arcipelago Ponziano. Conclusa la gara, è prevista per i regatanti una visita guidata presso l’antico carcere di Santo Stefano, edificio nell’isola, voluto da Ferdinando IV di Borbone nel 1795e rimasto in uso fino al 1965.
Al vincitore della combinata nella classe IRC à assegnato il Trofeo Challenger “Città di Formia”,che è andato allo scafo formiano “Globulo Rosso” di Burzi-Salmerinel biennio 2011-2012 e, nel 2013, ad “Antares”condotto dalla coppia Baldini-Grimaldi.
RT @farevelanet: Formia x2, l’altura in doppio tra Ventotene e Caposele http://t.co/ZptWKZJxzD