La Maddalena- Operazione di soccorso della Guardia Costiera de La Maddalena nella notte fra il 1 e il 2 maggio scorsi. Un catamarano battente bandiera sudafricana aveva lanciato l’SOS a seguito della collisione con gli scogli di Punta Abbatoggia, a nord della piccola isola sarda. A bordo due velisti francesi che sono stati tratti in salvo da una motovedetta dei militari italiani e da due gommoni della ditta Delogu prima di vedere la barca adagiarsi sul basso fondale per gli squarci riportati su entrambi gli scafi.
A causare il naufragio dell’imbarcazione da diporto le condizioni meteo avverse con mare particolarmente mosso e vento forte.
Secondo quanto riportato dal Capitano di Fregata (CP) Alessandro PETRI, “Ai due velisti, comunque, è stato notificata la diffida a eliminare gli effetti dannosi, anche potenziali, per l’ambiente marino, per il litorale e per gli altri interessi dello Stato italiano, causati dall’incidente e a rimuovere il relitto entro una settimana”.
RT @farevelanet: Guardia Costiera, salvati due velisti francesi naufragati a La Maddalena http://t.co/cLs1OBwFst
mI PIACEREBBE PROPRIO VENIRE A CONOSCENZA SE E COME HANNO PROVVEDUTO a farlo .
FareVela | Guardia Costiera, salvati due velisti francesi naufragati a La Maddalena http://t.co/LqfuzhXRKz
Implacabile capitano di fregata (nomen omen): era indispensabile intimare pubblicamente lo sgombero del rudere, a naufraghi ancora umidi. Che si sappia, che in italia l’autorità vigila. E che lui mica è da meno di defalco.