Kerkyra, Grecia- Con la premiazione, il sirtaki e la successiva abbuffata di piatti tipici greci, nel marina di Gouvia si è conclusa la XXIX edizione della Brindisi-Corfù, la regata organizzata dal Circolo della Vela di Brindisi e dallo Iok Sailing Club of Corfù. Una regata nata nel 1986 come veleggiata dal capoluogo salentino verso l’altra sponda del Mediterraneo (all’inizio erano solamente quattro equipaggi brindisini) e che negli anni è arrivata a contare oltre 100 imbarcazioni partecipanti, numeri che testimoniano il successo di un format in grado di mettere insieme un po’ di sano agonismo con la goliardia e la voglia di attraversare in sicurezza, divertendosi, le 104 miglia del Canale di Otranto. Senza contare la perfetta macchina organizzativa messa in piedi da Livio Georgevich, da molti ritenuto a buon diritto il padre putativo della manifestazione.
Un ex che quest’anno ha preferito mettersi da parte, rimanendo comunque sempre a disposizione dello staff, per fare largo ai giovani e alla loro creatività. Tra questi Teo Titi, attuale numero uno del Circolo e con una ventina di Brindisi-Corfù alle spalle a bordo di Momix dell’armatore Luigi De Bernardi.
Le nostre interviste ai protagonisti:
Il neo presidente si è circondato di ragazzi volenterosi e con le idee chiare, pronti a mettersi in gioco e a proporre alcune interessanti novità come il concorso fotografico ad hoc, un nuovo percorso per i maxi, il sodalizio con il Negramaro Wine Festival e per il secondo anno consecutivo è stato confermata la partnership con Yellowbrick per il tracking on-line, la cui gestione tecnica è stata affidata al Circolo Nautico Assonautica di Brindisi presieduto da Giovanni Dimitri). Ma le sorprese non sarebbero finite. Quali, però, non è ancora dato sapere, perché, come abbiamo capito in questi giorni, il direttivo del Circolo è un vulcano di idee.
Certo è che per Teo Titi e i suoi collaboratori è stato importante rodare la squadra in vista del prossimo anno, quando la Brindisi-Corfù compirà 30 anni. Un’edizione speciale. “La nostra scommessa – ci racconta Titi – è riuscire a portare il Vespucci a Brindisi e allargare così l’interesse e la partecipazione alle barche d’epoca”. E a Corfù ce ne sono visto che, il giorno dopo l’arrivo della flotta sull’isola, lo Yacht Club ha organizzato una regata dedicata proprio al mondo dei Classic Yacht.
Nello spiazzo accanto alla piscina si è svolta la premiazione. Molti i premi assegnati non solo alle barche vincitrici delle classi in gara, ma anche all’equipaggio arrivato ultimo, a quello italiano arrivato da più lontano, agli stranieri arrivati primi rispetto ai propri connazionali. E sono state diverse le gag e le “provocazioni” dei vincitori, come i salentini di Splash che hanno intonato l’aria “All’alba vincerò” per incitare gli altri a non dormire nei buchi di vento. Mollana che, come raccontato, ha colpito i 94 equipaggi a partire da Fanò, dopo una cavalcata per un Maestrale di 15 nodi che nella notte ha toccato i 25 nodi.
Ma la vela è anche passione. E lo sa bene il team del plurivittorioso Moonshine: saliti sul palco per ritirare la coppa del primo classificato in ORC B, hanno messo in vivavoce il loro armatore Edoardo Ziccarelli, costretto in ospedale, per fargli sentire gli applausi e l’incitamento di centinaia di velisti radunati attorno. Lui che non aveva mai saltato una Brindisi-Corfù. Lui che, nonostante la situazione, ha mandato comunque in regata i suoi incitandoli a vincere.
Questi i risultati della XXIX edizione della Brindisi-Corfù:
Orc – A : 1. Idrusa, CV Brindisi 2. Team Sistiana, Circolo Nautico Porto Sistiana 3: Chica Magnum, CV Pesaro. Orc – B : 1. Moonshine, Lni Pesaro 2: High 5 Polimor, Lni Pesaro 3. Buena Vista, Lni Bari.
Orc – C : 1. Splash, CV Marina di Lecce 2: X-Blu,Cus Bari 3. Excellent, CV Taranto.
Holiday: 1. Skyros, Sailing Club Marina di Gouvia 2. Rotevistà, Onda Buena Taranto 3. Mario, Lni Brindisi
Holiday Sprint : 1. Deva, CV Portocivitanova 2. Orione, Lni Bari 3. Miros, Lni Gallipoli
Overall : 1- Moonshine 2. High Five 3. Buena Vista
Infine sono stati premiati da Andrea Palminteri del CV Brindisi, promotore del concorso fotografico, i vincitori dell’Instagram Contest Brindisi-Corfù basato sulla pubblicazione di foto scattate durante la regata.
Di seguito pubblichiamo la galleria fotografica della Brindisi-Corfù per raccontarne (e riviverne) i momenti più salienti.
FareVela | XXIX Brindisi-Corfù: la premiazione, le interviste e le fotografie http://t.co/NxPmW5IxoE