Monaco- Esimit Europa 2 ha vinto in tempo reale la regata lunga della Giraglia Rolex Cup. Il supermaxi dello sloveno Igor Simsic, con Jochen Schuemann come skipper e Alberto Bolzan al timone, ha tagliato la linea d’arrivo posto davanti al porto del Principato di Monaco alle 12:35 e 56″ di oggi. Qui il tracking della regata, visibile dal sito dello YC Italiano.

24 ore, 35m e 56s quindi, per completare le 241 miglia della rotta da Saint Tropez alla Giraglia e Monaco, a una media di poco inferiore ai 10 nodi, per il supermaxi da 100 piedi, su cui regatavano anche gli altri italiani Rizzi, Olivo, Griggio e Ciampolini. A bordo anche Pierre Casiraghi, del consiglio direttivo dello Yacht Club de Monaco, sede d’arrivo quest’anno per celebrare l’aperturea della nuova sede del club monegasco.

Raggiunto sulle banchine dello Yacht Club de Monaco, Igor Simcic ha dichiarato: “E’ stata una bella regata, all’inizio la tattica si è rivelata fondamentale per affrontare al meglio i venti leggeri. Durante la notte il vento è salito inintensità e abbiamo raggiunto una velocità di 20 nodi. Anche l’arrivo è andato bene: ci aspettavamo di trovare condizioni meteo più difficili ma abbiamo avuto abbastanza aria per entrare. Sono molto contento del mio equipaggio, siamo una grande famiglia e siamo felici quando regatiamo insieme”.
Queste le prime parole di Jochen Schümann, skipper di Esimit Europa 2 subito dopo l’arrivo: “non abbiamo fatto una partenza eccezionale fondamentalmente a causa del vento molto leggero. Su Robertissima sono stati molto bravi e con scelta tattica corretta hanno navigato sempre molto veloci arrivando, in un primo momento, addirittura a prendere la testa della regata. Per il resto è andato tutto molto bene. Ripreso il controllo della regata abbiamo continuato a guadagnare fino all’arrivo. Devo fare i complimenti a tutto il team con una menzione a Pierre Casiraghi con il quale non avevo mai navigato e che si è dimostrato davvero all’altezza della situazione ogni qual volta era di turno al timone. Ci siamo divertiti”.
Il timoniere ufficiale di Esimit Europa 2, Alberto Bolzan, fa parte dell’ Esimit Sailing Team sin dall’inizio, ma essendo stato chiamato a partecipare alla prossima Volvo Ocean Race a bordo di Alvimedica, ha regatato per l’ultima volta quest’anno a bordo di Esimit Europa 2: “Quella con l’Esimit Sailing Team è stata una bellissima esperienza. Il mio sarà soltanto un break di una stagione. Tornerò presto. Per quanto riguarda la regata appena conclusa, quest’anno abbiamo trovato vento leggero quindi tutto è stato molto tranquillo. Ero in turno con Pierre e ci siamo alternati al timone. Avevamo già regatato insieme in passato in altre classi, quindi ci conosciamo da tempo e siamo amici. Questa è stata un’altra bella occasione per stare insieme”.
Al secondo posto in tempo reale c’è il 72′ Robertissima di Roberto Tomasini Grinover, con Vasco Vascotto tattico e skipper, autore di un’ottima regata che lo ha sempre visto davanti agli altri 72 Minimaxi della flotta IRC 0. Per Robertissima, alle 13:20 di oggi erano ancora 27 le miglia da percorrere fino all’arrivo. Seguono, a una dozzina di miglia, il Volvo 70 SFS e l’altro 72′ Alegre.
Tra gli IRC A, in tempo reale, conduce la flotta Hurakan, a 52 miglia dall’arrivo, davanti a Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato a 56. In IRC B è in testa Pegasus, a 88 miglia.
Questi i passaggi delle prime dieci imbarcazioni allo scoglio della Giraglia:
1. Esimit Europa 2 di Igor Simcic ore 3.00
2. Robertissima 3 di Roberto Tomassini Grinover ore 4.10
3. Alegre di Andy Soriano ore 4.55
4. Jethou di Peter Ogden ore 5.15
5. Ran 5 di Niklas Zennstrom ore 5.20
6. SF5 di Lionel Pean ore 6.10
7. Lupa of London di Yachting Enterprise ore 6.15
8. B2 di Michele Galli ore 6.30
9. A-Team di Giorgio Martin ore 7.05
10. Hurakan di Giuseppe Parosi ore 7.20
Per la vittoria overall in tempo compensato dovremmo sapere qualcosa nella tarda serata di oggi.
#sailing Giraglia Rolex Cup: line honour per Esimit Europa 2, 24 ore per 241 miglia http://t.co/033vV1iiB3 < che equipaggio – respect!!