SHARE

Valencia, Spagna- Dopo la burrasca torna il sole a Valencia, per la seconda giornata dal Campionato Europeo ORC. Un vento da SW tra i 10 e i 15 nodi ha consentito di disputare solo una prova a metà pomeriggio, dopo che il Comitato aveva dato ai regatanti il tempo di riposare dalle fatiche del giorno prima. Su un percorso a bastone i valori si sono stesi sul campo di regata e nella ORC 1 il TP52 Hurakan di Giuseppe Parodi, con Marco Serafini al timone ha vinto nettamente, sia in reale sia in compensato, precedendo lo Swan 45 tedesco Elena Nova e lo Swan 42 rumeno Natalia.

Movistar di Pedroi Campos oggi in regata. Foto Orphanidis/VSail.com
Movistar di Pedroi Campos oggi in regata. Foto Orphanidis/VSail.com

In classifica dopo due prove, e prima della discussione delle proteste, la stessa Natalia precede Elena Nova e l’Xp-44 Koyama. Quarto è il Grand Soleil 46B Exprivia Luduan Reloaded di Giovanni Sylos Labini. Hurakan è settimo. Duvetiva nono. Il Neo 400 Fermax di Paolo Semeraro 14esimo.

Nella ORC B vittoria del Sinergia 40 Movistar di Pedro Campos davanti al GS 39 Morgan di Nicola de Gemmis con Sandro e Paolo Montefusco e all’X-35 Fyord Valencia di Josè Luis Maldonando.

In classifica l’Arcona 340 Katarriina II dell’estone Aivar Tuulberg (3,6-5) conduce davanti all’M37 Low Noise di Giuseppe Giuffré con Duccio Colombi e Lorenzo Bodini in pozzetto. Terzo il Dufour 34 spagnolo Brujo di Federico Linares con Jaime Arbones alla tattica.

A terra gran paella parti, come d’obbligo a Valencia, in attesa delle regate di domani, terza giornata del Campionato, con previsione classica di brezza da SE-SSE.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here