SHARE

Aggiornamento ore 15:20- La seconda conferenza stampa delle ore 15 ha confermato che la nave adesso galleggia “tra i 2 metri a prua e i 4 metri a poppa” rispetto al falso fondale su cui era appoggiata. I rimorchiatori stanno continuando il lento spostamento verso Est. I tempi per il sollevamento definitivo di altri 12 metri non sono stati chiariti al momento, dipendendo da una lunga serie di variabili ingegneristiche che devono essere verificate.

La foto (ore 15:30) della poppa, si nota bene l'altezza del sollevamento di circa 4 metri, osservando i sedimenti e la linea d'acqua. Foto Galvani/FareVela
La foto (ore 15:30) della poppa, si nota bene l’altezza del sollevamento di circa 4 metri, osservando i sedimenti e la linea d’acqua. Foto Galvani/FareVela
Panoramica delle ore 15, si notano i rimorchiatori che spostano il relitto. Foto Galvani per FareVela
Panoramica delle ore 15, si notano i rimorchiatori che spostano il relitto. Foto Galvani per FareVela

 

Particolare del rimorchiatore che sposta la poppa della Costa Concordia. Foto Galvani per FareVela
Particolare del rimorchiatore che sposta la poppa della Costa Concordia. Foto Galvani per FareVela

La gallery di Serena Galvani per FareVela:

Aggiornamento ore 14- La nave è stata ormai sollevata di due metri e tecnicamente galleggia. Al momento è in corso lo spostamento di circa 30 metri verso Est a opera dei rimorchiatori. Tutto secondo programma al momento, nonostante un moderato vento da Libeccio (Giglio Porto è ridossato dal SW).

La Costa Concordia sollevata di due metri grazie allo svuotamento dei cassoni, mentre viene traianata verso Est dai rimorchiatori
La Costa Concordia sollevata di due metri grazie allo svuotamento dei cassoni, mentre viene traianata verso Est dai rimorchiatori

Giglio Porto- Sono iniziate alle sei di questa mattina le operazioni per il rigalleggiamento della Costa Concordia. Il relitto sarà sollevato inizialmente di due metri, per consentire il passaggio sotto la chiglia delle ultime catene di fissaggio dei cassoni, che, in 4-5 giorni consentiranno il galleggiamento definitivo. Dopo il primo sollevamento, i rimorchiatori sposteranno la nave di circa 30 metri verso est.

Nell’incontro con la stampa delle ore 11, l’ingegner Porcellacchia, project manager di Costa Crociere, ha confermato che “la nave si è staccata di circa un metro e in modo stabile dal fondale e sta ora galleggiando in modo uniforme, verso le 15 saremo più precisi sui tempi dello spostamento di trenta metri a est”. Alle 12:10 prosegue lo svuotamento dell’acqua dei cassoni, che solleveranno ulteriormente la nave di almeno un altro metro. Lo spostamento del relitto verso Genova, scelto ormai como porto di smaltimento, dovrebbe iniziare tra il 21 e il 24 luglio.

La situazione alle ore 11 di oggi. Foto Galvani
La situazione alle ore 11 di oggi. Foto Galvani
Il relitto di Costa Concordia con uno dei cassoni di sollevamento visibile a prua. Foto Galvani
Il relitto di Costa Concordia con uno dei cassoni di sollevamento visibile a prua. Foto Galvani

Sul posto è presente la nostra inviata Serena Galvani, che ci invierà una gallery fotografica in serata su un’operazione mai tentata prima al mondo su una nave di queste dimensioni. Guarda qui la diretta streaming di repubblica.it

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here