Numana- Una bella giornata oggi per la vela, al Campionato Nazionale SB20 alle pendici del Monte Conero. Vento da nord inizalmente sui 14-16 nodi, che nell’arco della giornata è leggermente calato, consentendo di concludere al meglio le prime tre prove.
Al comando attualmente troviamo l’equipaggio di DKC composto da Graciotti, Meloni e Piredda dello YC Riviera del Conero con un buonissimo parziale di due primi e un terzo, seguiti da MARY VICKY di Bianchi, Negri e Ferro, CN Marina di Carrara; al terzo posto SBERLA di Airò, Fullone De Vita, Formoso, CV Bari. Il rientro in porto ha visto l’arrivo di pioggia, infatti per domani si dovrebbero avere condizioni meteo molto più instabili, che sicuramente renderanno ancor più agguerrite le regate in acqua. Di seguito la classifica provvisoria:
1- Meloni, Graciotti- Piredda YC Riviera Del Conero 1-3-1
2- Bianchi, Negri-Ferro CN Marina Carrara 2-1-2
3- Airò, Fullone-De Vita-Formoso CV Bari 5-2-5
4- Marinelli, Di Giuseppe-Iesari-Basti CV Portocivitanova 8-4-3
5- Dominici, Giallongo-Benamati LNI Anzio 7-5-4
6- Boromei, Montanari-Migani-Gigli LNI Rimini 3-7-7
7- Cabras, Fassio-Lo Monaco-Ferrarese YC Olbia 4-12-9
8- Battistella, Casale-Lagi U.V. Maccagno 11-8-6
9- Bressan, Paulin-Corbucci CNAV Cervia 6-9-10
10- Faggi, Sicher-Abruzzese-Barbera SkiffSailing 9-6-11
11- Cavallo, Guadalupi-Capozza LNI Brindisi 10-11-8
12- Battistella, Cordovani-Mangialardo CV Arco 12-10-12
Numana- Le Zhik SB20 Italian Series sono pronte a celebrare una nuova e ultima tappa, che coincide con il Campionato Nazionale 2014. Allo Yacht Club Riviera del Conero di Numana, nei giorni 24, 25 e 26 luglio si decideranno in acqua non solo il Campione Italiano, ma anche il migliore del circuito 2014.
A contendersi il titolo ci sono una manciata di barche in testa alla classifica distanziate da pochi, pesantissimi punti. Niccolò Bianchi al timone di Mary Vichy coadiuvato alle manovre da Pietro Negri e Cristian Ferro, Spread 500 del presidente di Classe Gian Matteo Paulin, Diva XS di Ferdinando Battistella con a bordo Andrea Casale e Stefano Lagi, ma anche i quasi locals di Uji guidati da Alessio Marinelli. La lotta in acqua per il migliore del 2014 sarà dura, ancora più dura se si considera che scenderanno in mare per conquistare il titolo italiano anche un paio di equipaggi unitesi alla flotta all’ultimo, come l’equipaggio di Vincenzo Graciotti.
Il programma sportivo prevede una regata di prova per mercoledì 23 luglio nel primo pomeriggio, e il primo segnale di partenza ufficiale suonerà giovedì 24 alle 12.55. Sono tre le regate al giorno previste per un massimo di nove.