SHARE

Dubai, EAU- Il Farr 280, la novità del noto studio Farr Yacht Design e realizzata negli stabilimenti di Premiere Composite Technologies di Dubai, è in navigazione. Già ne sono stati realizzati diversi esemplari di cui due consegnati in Italia. Si tratta del nuovo modo di intendere il One Design sotto i dieci metri, per di più disegnato da uno degli studi di progettazione più attento alle ultime tendenze progettuali e alle richieste di mercato. Dunque un racer veloce, scattante ma che sia facilmente gestibile da un equipaggio abbastanza esperto, ma composto non solamente (o esclusivamente) da professionisti.

Il progetto del Farr 280 guarda non solo al mondo della monotipia ma anche al circuito tipo Grand Prix, con il vantaggio dei costi più contenuti e della maggiore facilità di gestione di barca ed equipaggio (5-6 membri a bordo). Ovviamente parliamo di regate inshore.

Il nuovo Farr 280 One Design prende spunto dalla filosofia della monotipia e di circuiti internazionali come il Grand Prix
Il nuovo Farr 280 One Design prende spunto dalla filosofia della monotipia e di circuiti internazionali come il Grand Prix

Come si può vedere dalle foto, la forma accentuata dello scafo presenta un lungo chain, oltre al baglio massimo portato fino a poppa, per garantire massime prestazioni sia in bolina sia alle portanti. Infatti spigolo e trasto aiutano la barca (e lo skipper) a registrare andature molto strette e a sfruttare al meglio la superficie bagnata, lasciando la scia pulita e senza turbolenze.

Il layout degli esterni è pulito grazie anche alle manovre che passano sotto la coperta e presenta un pozzetto spazioso così da consentire all’equipaggio di muoversi comodamente e in piena libertà, aspetti essenziali quando si è in regata per manovrare al meglio. Il piano velico è moderno e presenta rig in carbonio, randa squaretop, doppio paterazzo e un bompresso fisso (anch’esso in carbonio) a cui murare potenti asimmetrici.

dsc_0456

Per quanto riguarda le appendici, dall’elevato aspect ratio, il Farr 280 presenta una chiglia a T con bulbo in piombo, profonda per aumentare il momento raddrizzante e abbassare, insieme alla pala del timone, il centro di gravità. Questa configurazione consente al timoniere di governare il racer agilmente e sempre in sicurezza. Ovviamente, per semplificare il trasporto, la chiglia può essere facilmente rimossa.

Il One Design è rinforzato ricorrendo alla vetroresina e al vinilestere. Mentre lo scafo è costruito con il Corecell, la coperta è in schiuma di PVC. La barca è motorizzata Lombardini Marine. Il costo di riferimento è di 115mila dollari.

Scheda tecnica
Progetto: Farr YD
Lunghezza scafo: 8,72 m
Larghezza: 2,87 m
Immersione: 2,10 m
Dislocamento: 1.600 kg
Sup. Velica: 52,60 mq

http://www.farrdesign.com

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here