SHARE

La Spezia- Tutti giovanissimi, dai 19 ai 23 anni, i velisti selezionati per il Contest della Extreme Sailing Academy. Due vengono dalla Puglia, uno dal Veneto e l’unica ragazza arriva dal Lazio. In palio due corsi di vela oceanica e per il vincitore un posto sul Class 40 Extreme Sailing Academy alla Palermo-Montecarlo.

“Quando ho letto l’inserzione riguardante il Contest “Extreme Skipper”, non potevo crederci. Finalmente, un mondo che sembrava così lontano dalla mia esperienza in barca, è alla ricerca di giovani e non solo di professionisti”.
Nell’incipit della mail di Marta Rigoli, 24 anni, romana, laserista, c’è tutto ciò che serve per comprendere lo spirito del Contest “Extreme Skipper” lanciato da Sergio Frattaruolo con la sua Extreme Sailing Academy.

“Mi hanno scritto veramente in molti  – rivela Sergio Frattaruolo – e la cosa non mi ha sorpreso”.

“Darò la possibilità a quattro giovani velisti che abbiamo selezionato, di sfidarsi tra di loro. Il più bravo resterà e parteciperà con me, in equipaggio, alla prossima Palermo – Montecarlo. Il Contest inizia il 10 agosto. I ragazzi non vedono l’ora e sicuramente saranno a Marina del Fezzano dal giorno prima, visto che ho dato loro la disponibilità di poter dormire in barca. Ma anche io non vedo l’ora di iniziare”.

Inizierà il 10 agosto il Contest  della Extreme Sailing Academy che consentirà al vincitore la parteicpazione alla prossima edizione della Palermo-Montecarlo a bordo del Class 40 Extreme Sailing Academy
Inizierà il 10 agosto il Contest della Extreme Sailing Academy che consentirà al vincitore la parteicpazione alla prossima edizione della Palermo-Montecarlo a bordo del Class 40 Extreme Sailing Academy

I selezionati sono stati quattro: due di loro vengono dalla Puglia, uno dal Veneto e uno dal Lazio. Nord, Centro e Sud sono quasi equamente presenti. “Sono arrivati molti più curricula dal Sud – spiega Sergio Frattaruolo – e la cosa mi ha un po’ sorpreso per la dimensione del fenomeno. Diciamo che il numero delle richieste di partecipazione pervenute dal Sud è stato praticamente il doppio di quello proveniente dal resto d’Italia. Significativo, poi, che nelle tre zone di provenienza dei prescelti, ci siano Circoli che la vera altura la fanno e come”.

Marta Rigoli, 23 anni, laserista di Roma con buona esperienza e buoni risultati sul Radial anche ai CICO. La sua lettera con le motivazioni e il suo curriculum hanno convinto i selezionatori della Extreme Sailing Academy.

La laserista romana Marta Rigoli
La laserista romana Marta Rigoli

Daniele Boscolo Cegion, 19 anni, di Chioggia, ha già scelto il mare come protagonista della sua vita. Agonista fino a 15 anni, poi tutta la concentrazione è passata alla studio, senza però lasciare completamente l’altura, con imbarchi sull’X-43 Blu X e sull’Este 24 Maramao. Si è diplomato “Tecnico per i Trasporti Marittimi” al Nautico Sebastiano Venier di Venezia e ora frequenta a Genova l’Accademia Navale Marina mercantile per diplomarsi Tecnico superiore per la conduzione di navi mercantili.

Marco De Tullio nasce a Bari 19 anni fa. Dalle sue parti l’altura è cosa seria e Marco non si fa mai sfuggire l’occasione di salire a bordo di qualche barca come in occasione della Brindisi-Corfù o dell’EST 105. Anche l’invernale di Bari lo vede tra i protagonisti su barche performanti come Luduan Reloaded e Scricca.

Alessandro Girolamo Siletti
Alessandro Girolamo Siletti

Similare il curriculum del secondo pugliese che parteciperà al Contest. Alessandro Girolamo Siletti, 21 anni, di Fasano,  fa parte della squadra agonistica Laser della Lega Navale Italiana di Monopoli e anche per lui non poteva mancare una partecipazione alla Brindisi-Corfù e alla EST 105. Poi una serie infinita di partecipazioni ai vari campionati, come l’invernale d’Altura a Bari, gli italiani Laser, Platu 25, Minialtura e  l’Europeo J80.
ntecarlo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here