Riga, Lettonia- O Yachts, ovvero “Owner Yachts”, è un giovane cantiere lettone fondato nel 2012 da Karlis Kalviss, ingegnere dal passato nel campo aerospaziale, che ha fatto dell’armatore e delle sue esigenze il centro della sua politica aziendale progettando multiscafi dai 36 ai 72 piedi semicustom. Infatti, a eccezione degli scafi e della tuga, nati dalla matita di Clifford Denn, i catamarani di O Yachts sono tutti customizzabili.
Il management sarà presente al prossimo Yachting Festival di Cannes in programma dal 9 al 14 settembre per esporre l’entry level Class 4 che, a guardare i primi rendering disponibili, fa ben sperare in termini di prestazioni a vela. Un catamarano sportivo che trova conferma nel disegno degli scafi, della coperta e soprattutto del generoso piano velico disegnato da Erik Lerouge.

Sono stati effettuati i primi incoraggianti test dai suoi creatori gli scorsi mesi quando hanno navigato per circa 3.500 miglia per portare il cat da Riga, dove ha sede il cantiere, fino a Cannes e più esattamente al molo CAT 023 dove sarà esposto. Il Class 4, dal dislocamento di soli 7.000 kg grazie al largo uso del carbonio lavorato per infusione sottovuoto, ha navigato in configurazione regata, con vele in carbonio e albero ruotante sempre in carbonio di 19,40 m. In opzione è possibile avere in carbonio anche i daggerboard, boma, bompresso. Scelta dettata dalla necessità di garantire sicurezza, rigidità ma soprattutto velocità a un catamarano da regata che deve facilmente superare la barriera dei 20 nodi. E in tal senso l’esperienza maturata in sette anni dal CEO Kalviss in ambito aerospaziale è tornata utile.
La base del giovane cantiere è situata in un porticciolo vicino Engure, a un’ora di automobile dalla capitale della Lettonia, e dispone di un’area di circa 3.000 mq per ospitare la falegnameria, la zona dedicata alla verniciatura e un’altra alla cottura degli alberi in carbonio, oltre, ovviamente, all’area riservata alla costruzione delle barche di 15×70 m.

Al momento sono previsti tre modelli. Oltre al Class 4, esposto a Cannes, la gamma contempla i Class 5 e 6, quest’ultimo dedicato anche al charter grazie ai suoi 21 metri di lunghezza. Sempre nelle intenzioni del cantiere, dopo la presentazione del 14 metri Class 4, il management lavorerà alla produzione del Class 6 per rispondere alla richiesta di un armatore desideroso di navigare su di un “luxury catamaran”.
Scheda Tecnica
Lunghezza scafo: 13,99 m
Larghezza: 7,60 m
Dislocamento: 6.500 kg
Sup velica: 126,00 mq
Serbatoio acqua: 400 l
Serbatoio gasolio: 400l
Motore: 2 x 30 hp Yanmar