Valencia, Spagna- Cresce la Dinghy Academy creata da Luca Devoti a Valencia. E’ di questi giorni la notizia del conferimento ufficiale da parte della federazione internazionale della vela dello status di “Approved ISAF Training Center” alla struttura valenciana, in cui vivono e si allenano atleti di diversi paesi con ambizioni di qualificazione olimpica.
La Dinghy Academy, con cui FareVela collabora attivamente per la produzione di contenuti tecnici, prevede al momento le classi Finn e Laser, ma il conferimento dello Status ISAF lascia prevedere un allargamento anche ad altre classi olimpiche, che potranno approfittare delle ideali condizioni meteomarine di Valencia e della facilità logistica della Academy, che può contare su social house, foresteria, palestra, piscina e parco derive con ampi scivoli, grazie alle strutture collegate del Real Club Nautico di Valencia.
Team leader della Dinghy Academy è lo sloveno Vasilij Zbogar, due volte medaglia olimpica nei Laser e campione europeo 2013 nei Finn. In grande crescita l’ungherese Szombor Berecz e l’uruguayo Alejandro Foglia. Vi sono poi gli spagnoli Alejandro Muscat e Pablo Guitiàn, il portoghese Frederico Melo, il turco Alican Kaynar, i neozelandesi Junior e Murdoch solo per citarne alcuni. Per gli italiani si allena costantemente alla Dinghy Academy Simone Ferrarese, a cui si aggiungono per lunghi periodi anche Alessandro Vongher e Alessandro Cattaneo. Proprio lo scambio di esperienze e lo stimolo comune rappresentano una delle carattreristiche distintive della Academy.
Luca Devoti, head coch della Dinghy Academy, commenta: “Si tratta di un gran risultato per noi, di cui dobbiamo anche ringraziare la classe Finn internazionale che ci ha inviato atleti di paesi emergenti con il suo programma Fides. Quando iniziammo due anni fa eravamo un piccolo gruppo di persone con atleti che si allenavano a Valencia. Ora siamo un gruppo di 15 velisti stabiliti a tempo pieno a Valencia con molti di più che vengono nel corso dell’anno. I nostri ragazzi sono il 20 per cento degli iscritti all’ISAF Finn World Championship che inizia nei prossimi giorni a Santander. Lo status di ISAF Approved Training Center è un notevole risultato nel nostro sforzo di stabilire qui un Centro Internazionale di allenamento e siamo completamente coinvolti nell’obiettivo di dare ai giovani velisti internazionali la chance di raggiungere i loro sogni e di navigare e forse vincere i Giochi Olimpici”.