Santander, Spagna- Più che la cerimonia d’inaugurazione di una regata velica, seppur importantissima, sembrava un concerto di Springsteen. C’era davvero tanta gente, infatti, questa sera al Parco di Las Llamas nella bella Santander dove si è svolta appunto la cerimonia che dà inizio agli ISAF World Sailing Championship, i campionati mondiali delle classi olimpiche validi come prima selezione per nazioni verso i Giochi Olimpici di Rio 2016.
Migliaia di persone, tra cui i 1.255 velisti da 95 Nazioni che da domani si sfideranno in una regata dal livello tecnico altissimo. Mai la vela olimpica era stata al centro dell’attenzione come negli ultimi due anni e in questo l’ISAF guidata da Carlo Croce ha ben operato, rinnovando l’immagine di un movimento fondamentale per l’intero nostro mondo.

Domani, alle ore 13, iniziano formalmente le regate. I primi a scendere in acqua saranno i Laser Standard uomini e i Radial donne. Ben nove i timonieri italiani in acqua, di cui cinque tra gli standard e quattro ragazze nei Radial. Grande attesa per Francesco Marrai, Giovanni Coccoluto, Enrico Strazzera, Marco Gallo e Alessio Spadoni tra gli standard e per Silvia Zennaro, Joyce Floridia, Laura Cosentino e Martha Faraguna nei Radial. Sabato 13 inizieranno poi anche i windsurf RS:X.
I primi, un totale di 149 barche divise in tre flotte, saranno impegnati nel campo di regata Sardinero, mentre i Radial, 120 barche divise in due flotte, saranno di scena nel campo Santa Marina, sempre che il Comitato domani mattina non decida, in base alle condizioni meteo, di spostare le regate (due in programma per entrambe le classi) su un altro campo, da scegliere tra gli altri sei a disposizione per questi Mondiali. Le previsioni per domani sono buone – 10-12 nodi di vento da Nord-Est.
Per il programma completo questa la nostra news di presentazione. Il calendario:
Le regate possono essere seguite con il tracking live dal 14 al 21 settembre a questi link:
Le Medal Race, previste dal 18 al 21 settembre, saranno trasmesse live sul canale YouTube ISAF.
Per i risultati questo sarà il link.
Sui tablet mobili sarà disponibile l’App (Apple e Google+) Sailviewer 3D, scaricabile dagli store.
Un live blog sulle regate sarà pubblicato su: http://www.sailing.org/events/isafworlds/live-blog.php
Aggiornamenti con l’account isafworldsailing sulle pagine Facebook, twitter e Instagram.
Aggiornamenti live sul Twitter, Facebook e l’App di FareVela.
Aggiornamenti nello speciale sul sito della Federvela www.federvela.it
Foto e video su sailrev.com e sul suo Facebook.