Genova- Al prossimo Salone Nautico di Genova, in programma dall’1 al 6 ottobre, sarà presente anche Navionics. A presentare le novità del marchio interverrà il presidente Giuseppe Carnevali mercoledì 1 ottobre alle ore 14.30 allo stand Y17, Padiglione B superiore. Tra le novità più interessanti proposte da Navionics spicca l’app Boating, aggiornata con il grafico dell’ecoscandaglio che ora affianca la cartografia ufficiale.
E’ possibile usarla in aggiunta all’elettronica di bordo per avere uno strumento portatile grazie alla connessione wireless, oppure può essere la soluzione perfetta, comoda ed economica, se la propria barca non ha un ecoscandaglio fisso perché è di piccole dimensioni.
La nuova funzione SonarPhone è già presente in tutte le app Navionics Boating, aggiornate alla versione 7.2 o successive (vale sia per l’app gratuita sia per quelle precedentemente denominate “Marine”). Per utilizzarla è sufficiente equipaggiarsi con il T-Box, un ecoscandaglio portatile provvisto di trasduttore da installare sulla barca. Una volta collegato tramite WiFi all’iPhone o all’iPad sarà visualizzato immediatamente il grafico dell’ecoscandaglio sul display, un vero e proprio fishfinder. Due le modalità di visualizzazione: a pieno schermo o in split-screen con cui sarà mostrata sia l’ecoscandaglio sia la carta.
Inoltre, ogni volta che l’utente si connette, i dati del suo ecoscandaglio contribuiscono a migliorare e aggiornare il dettaglio di SonarCharts™ con le informazioni sulla profondità di tutti i luoghi visitati. Le carte aggiornate sono disponibili per tutta la community in circa una settimana su tutti i dispositivi compatibili: mobile, plotter e web.