Trieste- Esimit Europa 2, il supermaxi di Igor Simsic con skipper Jochen Schuemann, si prepara al suo ottobre di fuoco, prima la Barcolana e poi la Rolex Middle Sea Race, sempre a caccia del record e di nuove vittorie in tempo reale. Obiettivo, oltre a una nuova vittoria alla Barcolana, il record alla Rolex Middle Sea Race, la splendida regata attorno alla Sicilia con partenza e arrivo da Malta. Un primato che resiste dal 2007, quando l’americana Rambler lo fissò in 47h 55m 03s dopo un’edizione durissima.
Nei giorni scorsi, Esimit Europa 2 ha preso parte alla Thousand Islands Race, regata d’altura in due tappe da Rijeka in Croazia a Tivat in Montenegro e ritorno per un percordo totale di circa 560 miglia, prova che ha offerto una settimana di navigazione nell’incantevole costa occidentale dell’Adriatico per le 20 imbarcazioni iscritte provenienti da 14 nazioni. Esimit Europa 2 ha ovviamente attraversato la linea d’arrivo per prima in entrambe le frazioni della regata.

La prima tappa, iniziata il 21 settembre con percorso dal porto storico di Rijeka e arrivo a Tivat (Porto Montenegro) era durata 38 ore, 24 minuti e 8 secondi. Nel corso di questa lunga navigazione di circa circa 280 miglia nautiche per lato, era d’obbligo lasciare a dritta le isole di Unije, Susak, Premuda, Dugi Otok, Kornat, Vis, Lastovo e St. Andrija nella prima tappa, per poi lasciarle a sinistra nel percorso di ritorno. Rotta che implica appunto l’obbligo di navigare “all’interno” del canale tra le isole esterne e quelle più interne disseminate lungo la costa Dalmata.
L’Esimit Sailing Team, guidato da Jochen Schumann e con il due volte medaglia olimpica Vasilij Zbogar in pozzetto, ha trovato vento molto leggero e condizioni meteo variabili lungo il percorso di entrambe le due tappe: “Il percorso di questa regata composto da due tappe, è stato difficile, ma anche davvero affascinante. Non abbiamo solo ammirato circa 1000 isole, ma anche sperimentato le difficoltà di navigare in quest’area. Abbiamo avuto diversi stop and go e probabilmente avremo fatto anche mille manovre per gestire le continue variazioni di intensità e direzione del vento. Abbiamo finito per primi la regata ma non abbiamo abbassato il record di percorrenza. Aspettavamo una bella Bora almeno oggi, ma alla fine abbiamo avuto solo due o tre ore di Bora e anche in questo caso molto leggera. Dovremo quindi tornare un’altra volta per trovare condizioni migliori ” ha dichiarato Schümann dopo lo spettacolare arrivo notturno tra le luci della città. Questa è stata la prima partecipazione di Esimit Europa 2 all’evento.
Prima di questa regata costiera, l’Esimit Sailing Team ha accolto i bambini della casa famiglia ‘Mladost’, un ente che fornisce assistenza per i bambini senza famiglia, per coinvolgerli in un’avventura a bordo dell’imbarcazione da regata europea più veloce in attività. Questa attività che riflette la missione del progetto Esimit Europa, che è connesso con le popolazioni senza confini, ma ha anche consentito ai bambini di trascorrere una giornata al di fuori della quotidianità e godere invece di una splendida giornata di sole in compagnia di uno dei migliori equipaggi di barche da regata. Questa Casa per l’infanzia è unica nel suo genere in Montenegro. L’obiettivo del progetto Esimit Europa è anche quello di sensibilizzare e invitare tutti a collaborare come possono per aiutare queste istituzioni, che si dedicano ad una causa così nobile.
Questa regata unica nel sue genere, che collega due porti in due paesi – Rijeka, con il suo porto storico, in Croazia e Tivat con Porto Montenegro, in Montenegro, si è svolta sotto l’egida del Presidente croato Ivo Josipović. Il progetto Esimit Europa ha già ricevuto in precedenza il sostegno ufficiale da parte del Ministro degli esteri e degli Affari europei, Dr. Vesna Pusic, che ha riconosciuto gli sforzi del team per collegare tra loro le nazioni europee che condividono valori quali fiducia e rispetto reciproci, insieme alla volontà di dialogare. In occasione di questa regata, il Primo Ministro del Montenegro Milo Djukanovic ha anche espresso il suo sostegno al progetto Esimit Europa che, a suo avviso, testimonia nel modo migliore la necessità di cooperazione e di unità in Europa, pur nel rispetto tutte le differenze.
In questa seconda edizione della Thousand Islands Race, organizzata dal Sailing Club of Rijeka, in collaborazione con il Porto Montenegro Yacht Club, gli iscritti sono raddoppiati rispetto a un anno fa. Gli organizzatori sono fiduciosi che questo trend continuerà anche negli anni.