SHARE

Genova- Al Salone Nautico di genova appena conclusosi, il Marina di Ragusa era presente all’interno dello stand del “Sicily Boating Project”, il progetto di internazionalizzazione promosso dall’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana. L’hub dell’isola si è presentato alla fiera forte di un nuovo incremento, sia in termini di presenze che di transiti, registrato durante la stagione estiva 2014. Stagione che nei fatti è ancora in corso grazie alle ottime condizioni atmosferiche.

I primi dati statistici in possesso del porto evidenziano un netto incremento di diportisti francesi che hanno dunque accolto l’invito a venire in Sicilia, a Marina di Ragusa, per passare un caldo periodo di vacanze. Tra le presenze anche quelle dei turisti inglesi e americani. Interessante, poi, il movimento di armatori provenienti dalla Russia che hanno approfittato dei nuovi voli estivi del vicino aeroporto di Comiso.

Grazie alla vicinanza tra le due isole, numerosi sono stati anche i maltesi che hanno scelto il porto   come meta per le proprie vacanze estive. I diportisti, sia italiani che stranieri, sono stati così coinvolti nelle tante iniziative all’interno del cartellone di eventi “Porto Eventi 2014” che si sono susseguiti, dalla musica jazz ai tornei sportivi, dai concerti agli spettacoli di danza, alle gare in cucina.

Vista aerea del Porto Marina di Ragusa
Vista aerea del Porto Marina di Ragusa

“Il porto ha celebrato proprio quest’anno i suoi primi cinque anni di attività – ricorda Giulio Stanzione, presidente della struttura portuale turistica – implementando i propri servizi e avviando una serie di eventi per essere ancora più d’attrattiva. Abbiamo avuto un’ottima stagione estiva con numerose presenze mentre iniziano a tornare anche i tantissimi turisti stranieri che scelgono il nostro porto per svernare durante i mesi più freddi. I primi arrivi sono già previsti per le prossime settimane”.

Il Porto Turistico di Marina di Ragusa può contare su numerosi servizi come lo Yacht Service, un ampio cantiere navale, la partnership con alcune strutture alberghiere, i collegamenti tramite navetta con il porto di Pozzallo e l’aeroporto di Comiso. Di recente ha aperto un ristorante di pesce che si aggiunge al longue bar, alla galleria commerciale e alla fitness room.

http://www.portoturisticomarinadiragusa.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here