Alicante, Spagna- A bordo di un Volvo Ocean 65 si sono tre chilometri di cime. A dircelo è Luigi Maffioli, direttore tecnico della Gottifredi & Maffioli, una delle aziende del Made in Italy di qualità che stanno facendo una grandissima figura alla Volvo Ocxean Race. Tre chilometri di cime per sette barche, fanno 21 chilometri di cordami vari che l’azienda di Novara avrà contemporaneamente in giro per il mondo in regata.
A spiegarci i dettagli della commessa, che ha visto appunto Gottifredi & Maffioli fornire i cordami a tutti e sette i team iscritti, è quindi proprio Luigi Maffioli nella video intervista che potete ascoltare qui sotto:
La tecnologia italiana alla Volvo Ocean Race è rappresentata anche da Persico Marine, che ha costruito a Nembro gli scafi come parte del consorzio di quattro cantieri scelti dal management Volvo Ocean Race, da Harken Italy che ha prodotto verricelli, da Cariboni che ha realizzato i sistemi di leveraggio della chiglia basculante e da QI Composites di Stefano Beltrando, responsabile dei controlli strutturali di qualità. C’è poi anche la Protect Tapes di Pietro Parmeggiani, azienda riminese produttrice di nastri hi tech per la nautica.
Gottifredi & Maffioli ha visto negli ultimi anni crescere il suo core business proprio nella vela. “Oggi occupa un 55 per cento del nostro fatturato, circa dieci punti in più di quanto fosse una decina d’anni fa”. Uno degli esempi di lavoro di qualità nella grande vela internazionale.