SHARE

Venezia- In attesa di salire a bordo e testare la piccolina di casa, l’IY 9.98, di cui vi parleremo approfonditamente tra breve, vi presentiamo l’ultima nata in casa Italia Yachts, il 12.98 nata per colmare il gap fra i modelli 10.98 e 12.98.

Barche costruite per appassionare ed entrare subito in sintonia con l’armatore. Questo grazie all’eleganza delle forme e alle prestazioni, assicurate dalle felici intuizioni di Matteo Polli. La neonata Italia 12.98 ripropone in piccolo le qualità della famiglia veneziana e in particolar modo del vittorioso 13.98. L’inclinazione sportiva, da vero fast cruiser, è assicurata dalla costruzione dello scafo in sandwich con rinforzi in carbonio, dalle appendici performanti con chiglia a T e dallo studio attento delle linee per assicurare un passaggio morbido sull’onda. Rimane tradizionale il disegno della tuga, ricco di finestrature e oblò.

Il nuovo Italia 12.98 colma il gap fra il 13.98 e il 10.98. Il progetto porta la firma di Maurizio Cossutti
Il nuovo Italia 12.98 colma il gap fra il 13.98 e il 10.98

L’ampio pozzetto prevede doppia timoneria, servita da due winch per la conduzione in equipaggio ridotto, e un trasto con scotta di randa alla tedesca. Da notare la posizione privilegiata delle rotaie del genoa per boline davvero strette. Il generoso piano velico a 9/10 prevede due ordini di crocette acquartierate, potente gennaker di 140 mq per galoppare alle portanti. Il layout della coperta suggerisce un senso di ordine e pulizia, favorito dalle manovre che scorrono sotto i carter, dalle lande a murata e alla base della tuga, dal tamburo del fiocco recessato così come è recessato il bimini a protezione della lounge area.

L’Italia 12.98 vuole avere una doppia anima: da una parte regata dall’altra crociera veloce (ma rilassante). Per questo sono diverse le soluzioni prospettate dal cantiere che vanno in entrambe le direzioni, come la scelta di una spiaggetta a poppa ribaltabile e amovibile nel caso di un cliente impegnato in regata.

Generosa l'armatoriale a prua con armadi e cassetti in abbondanza per lo stivaggio dei propri effetti personali
Generosa l’armatoriale a prua con armadi e cassetti in abbondanza per lo stivaggio dei propri effetti personali

Gli interni, curati al massimo come vuole il DNA di Italia Yachts, prevedono 3 cabine e 2 bagni con cucina a L il cui valore aggiunto si chiama praticità e funzionalità. Non è da meno il tavolo da carteggio, disegnato in posizione frontale, scelta particolarmente amata da chi solca le acque dell’oceano. E non è difficile capirne le ragioni che sono alla base.

Scheda tecnica
progetto: Polli/Meo
lunghezza scafo 12,98 m
larghezza 4,16 m
immersione 2,20 m
dislocamento 7.950 kg
sup. velica 103,00 mq

www.italiayachts.it

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here