Reggio Calabria- neonato circolo velico Compagnia dello Stretto di Reggio Calabria, affiliato FIV, in questi mesi si è adoperato per il coinvolgimento degli Istituti scolastici, dell’Associazione Marinai D’Italia (sez. Villa San Giovanni) e del velista della Marina Militare Andrea Pendibene nella veste di testimonial. L’obiettivo è stato quello di contribuire al percorso formativo, di crescita e sportivo dei più giovani. Tra le attività realizzate dalla direzione spicca lo stage “Voglia di crescere nr. 2” che, grazie alla collaborazione di Pendibene, coinvolge i partecipanti nella riscoperta dei lavori e mestieri legati al mare, quale più importante risorsa dell’area dello Stretto.

Di seguito un elenco delle attività promosse dal circolo in collaborazione con altre associazioni ed enti:
– Presentazione del progetto FiV velascuola denominato “atuttavela” che Compagnia dello Stretto riserva agli istituti scolastici in collaborazione con la Federazione Italiana Vela ed i Marinai d’Italia (sez. di Villa San Giovanni);
– Assegnazione del premio “rendersiutili”, riservato a cittadini che, in modo volontario, si rendono realmente e socialmente utili. La prima edizione è stata assegnata alla Sig.ra Maria Teresa Frisone che, con passione, tutte le mattine si occupa degli alunni della scuola media Dante Alighieri di Reggio Calabria;
– Consegna del “Racconto di Mare” dell’Uff. Pierino Delfino;
– Inaugurazione della sezione sportiva, dedicata alla vela, del Museo dei Marinai d’Italia di Villa S. Giovanni, che sarà ampliata con cimeli di imbarcazioni vittoriose rigorosamente italiane;
– Uscite in mare sugli optimist e barche collettive focalizzate sulla sicurezza, sulla manutenzione delle imbarcazioni, sul rispetto ambientale e sulla regolazione delle vele nelle diverse condizioni meteo.