Palermo- È stato record di iscritti alla nuova edizione di “100 vele per Telethon”, la regata di solidarietà che si è svolta ieri nelle acque del Golfo di Palermo. Sulla linea di partenza si sono ritrovati 64 equipaggi per dare il proprio contributo di beneficenza e sostenere la raccolta fondi per la ricerca sulla distrofia muscolare e le altre malattie genetiche. La regata, organizzata dal Centro Velico Siciliano e, da alcuni anni, anche dai Circoli Velici Riuniti, è stata voluta, per la prima volta più di vent’anni fa, dai dirigenti del Centro Velico Siciliano. Le barche sono state impegnate in un percorso costiero che va da S. Erasmo a Mongerbino e ritorno. Il pubblico ha seguito l’evento da terra, dall’Aspra, dove in tanti si sono soffermati a godersi lo spettacolo, complice la splendida giornata di sole.
Una manifestazione velica che ha impegnato i tattici dei 64 team partecipanti: infatti, sul campo di quasi 9 miglia ha soffiato un vento leggero e instabile che ha girato continuamente da sud a sud est e poi a ovest rinforzando improvvisamente fino a 18 nodi in prossimità dell’arrivo. Dopo la boa di disimpegno, chi è andato a cercare il vento lontano dalla costa ha avuto la meglio e con distacchi di manciate di secondi, nella categoria Crociera/Regata, si sono classificate Obi Wan di Candela/Inzerillo al primo posto, seguita da Sagola Biotrading di Peppe Fornich e al terzo posto Cochina di PierGiorgio Fabbri. Per la categoria Crociera/regata Senior si riconferma al primo posto Blue Moon di Giuseppe Cascino, secondo posto Parsifal II di Carlo Di Fede e terzo Wireless di Ugo Salmeri. Nei Gran Crociera rispettivamente Banzai Too di G. Vaccaro, Regina di N. Ciccia e Jobri di F. Traina. Per le Vele bianche prima My Wind di F. Pantaleo, seconda Selene di G. Cusumano e terza Stephanie di A. Mercadante.

Nella classe Diporto ha primeggiato Marianne di Macaluso, seguita da Enoch di La Mantia e Mito di Gemelli/Tornatore. Per i minialtura primo Reginetta e secondo Five for Fighting 2, per la classe Meteor rispettivamente Afrodite e Margo e infine, ma non ultimo tra le Azzurre della LNI, primo posto Azzurra 3 timonata da R. Buccheri, seconda Azzurra 4 condotta da C. Forastieri e terza Azzurra 2 con G. Campisi.
La premiazione si è tenuta alle 17, al rientro della flotta, nella Club House della Cala. Nell’occasione è stata consegnata la prima targa dei Circoli Riuniti 2014 alle imbarcazioni che hanno fatto i migliori risultati nel Campionato Invernale del CVS, il campionato di primavera dei Canottieri e il Campionato del sabato della LNI. (R.T.)