Aggiornamento ore 21: sono arrivati i dettagli sulla dinamica del disalberamento di Hugo Boss alla Barcelona World Race. Alex Thomson e Pepe Ribes stavano lavorando in coperta per un cambio di vela dal J1 al J2. A cedere è stato il perno centrale del tamburo del J2, ovvero il pezzo che fissa furler, strallo e vela in coperta. L’albero è quindi caduto indietro, prima poggiandosi sulla barca e poi rompendosi in due pezzi per effetto delle onde. Questo il racconto di Thomson:
“Tutto ad un tratto ho visto solo rompere il tamburo, che è saltato in aria con la vela. Ho alzato lo sguardo e istintivamente sapevo chel’albero stava per cadere. Un secondo e poi è caduto all’indietro in ‘acqua. Nel giro di un paio di minuti l’albero era rotto in due. Pepe ha fatto un ottimo lavoro tagliando i pezzi via prima che l’albero bucasse la barca sbattuto dalle onde”. Hugo Boss è a poco più di 250 miglia da Salvador de Bahia.
Salvador de Bahia -La fortuna non è amica di Alex Thomson, non lo è stata in passato con diverse disavventure nella sua carriera di ottimo skipper e non lo è neanche oggi. Hugo Boss ha disalberato al largo delle coste brasiliane alle 21:02 UTC di ieri sera, in una serata di vento moderato al lasco, in condizioni apparentemente tutt’altro che proibitive.

Alex Thomson e Pepe Ribes stanno bene e sono in contatto con lo shore team per capire quale soluzione logistica sia migliore in questa fase: l’approdo più vicino, Salvador de Bahia, non è semplicissimo da raggiungere data la distanza da coprire di oltre 300 miglia. In questo momento la causa più probabile del disalberamento sembra essere un cedimento strutturale.
Hugo Boss era in testa alla Barcelona World Race e fin dalle battute iniziali la coppia Thomson-Ribes sembrava la più accreditata per la vittoria finale.