Anzio- Inizia il prossimo fine settimana da Anzio la Coppa Italia della classe Finn. Il 21 e 22 marzo l’organizzazione del Circolo della Vela di Roma accoglierà la flotta italiana dei master e delle giovani promesse per la prima delle otto tappe della stagione 2015.
L’attività Olimpica, ovviamente, non conosce pause e i più forti atleti italiani, che affrontano il singolo olimpico a livello professinistico, sono già o saranno a breve tra Valencia (Poggi, Ferrarese, Vongher) e Palma di Maiorca (Paoletti, Baldassari, Voltolini) dove a fine mese si svolge il classico Trofeo Sofia, che sarà poi seguito dalle prove di World Cup di Hyères (Francia) e Weymouth (Gran Bretagna). A maggio si svolgerà il Campionato Europeo a Spalato e in novembre a Takapuna, in Nuova Zelanda, si disputerà la Finn Gold Cup. Il Campionato del Mondo della classe Finn sarà valido per l’assegnazione del passi olimpico per i paesi che ancora lo devono guadagnare, tra cui l’Italia. L’attività dei professionisti è, come ovvio, sempre più separata per preparazione e intensità da quella del circuito italiano, che pure conta con ottimi numeri e una grande voglia di regatare tra Master e giovani.

In tal senso da segnalare la politica di incentivazione dei giovani promossa dalla classe Finn italiana, che ha nominato un tecnico (Francesco Lubrano). Iniziando da Anzio il prossimo 20 marzo e poi da Castiglione della Pescaia il 10 aprile, in occasione delle tappe di Coppa Italia saranno organizzati dei raduni dedicati ai giovani che si avvicinano al Finn.
La Coppa Italia Finn è giunta nel 2015 alla XVI edizione. Sono previsti otto fine settimana di regate da marzo a ottobre in varie località italiane, con la partecipazione di circa 130 timonieri tra italiani e stranieri, che si daranno battaglia per aggiudicarsi il Trofeo vinto nelle ultime due edizioni dal romano Enrico Passoni.
La Coppa Italia Finn è supportata da un pool di sponsor che offrono i premi per la ricca premiazione finale: Grappa Bertagnolli, HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Gill-Tomasoni Fittings, Bertacca Sail Equipment, Essemarine, Residence Ca’ del Lago, Azienda agricola Valpanera, Piccolo Hotel Malcesine e KevLove Borse da vela.
Come detto l’attività dei Master nella classe Finn è molto vivace in Italia e all’estero. In Italia il clou della stagione sarà il Campionato Italiano Master – Trofeo Sergio Masserotti in programma dal 26 al 29 agosto a Marsala. Il Finn World Master, Campionato del Mondo over 40, è in programma a fine maggio a Kavala in Grecia con la presenza di oltre 200 timonieri da tutto il mondo ed una folta rappresentativa italiana.
Il calendario della Coppa Italia Finn 2015:
21-22 marzo Anzio – Circolo della Vela di Roma
11-12 aprile Castiglione della Pescaia – Club Velico Castiglione della Pescaia
25-26 aprile Caldaro – Associazione Velica Lago di Caldaro
20-21 giugno Grado – Società Canottieri Ausonia
11-12 luglio Bracciano – Associazione Velica Bracciano
25-26 luglio Domaso – Yacht Club Domaso
12-13 settembre Porto San Giorgio – Lega Navale Italiana Porto San Giorgio
2-3-4 ottobre Malcesine – Fraglia Vela Malcesine