SHARE

Minorca – Primi giorni di navigazione per gli 11 equipaggi impegnati nella 900 Nautiques de Saint Tropez, classica di inizio stagione dedicata alle imbarcazioni con stazza IRC. Per quest’edizione, in base alle informazioni meteo, gli organizzatori della Société Nautiques hanno optato per un percorso differente rispetto alle ultime due edizioni: dopo la partenza dalla Costa Azzurra, Minorca da lasciare a sinistra, stessa cosa per la Sardegna e la Corsica prima del ritorno in Costa Azzurra.

Il JPK 960 Walili, barca vincente nelle regate offshore a rating IRC
Il JPK 960 Walili, barca vincente nelle regate offshore a rating IRC

Mentre il grosso della flotta ha da poco passato Minorca ed è adesso impegnata in una lunga bolina con un est-sudest intorno ai 15-20 nodi, il VOR 70 SFS (ex Puma, barca usata dalla ragazze di Team SCA per la preparazione alla Volvo) sta già approcciando la Sardegna, ma la classifica in tempo compensato al momento non premia gli uomini di Lionel Pean. Viene infatti dato in testa in compensato il piccolo JPK 960 Walili di Richard elpeut, che corre in doppio, barca già vincitrice dell’edizione 2014. L’unica barca italiana in regata è il Class 950 Pegasus di Pietro Boerio e Francesco Conforto, alla terza partecipazione alla 900, che guida il gruppone ma ha bisogno di molto vantaggio per potere avvicinarsi alle posizioni di testa della classifica ad handicap. Performance notevole per il Class 40 Routes du Large di Emmanuel Pironeau, in questo momento a metà strada tra Minorca e la Sardegna, dato in terza posizione in IRC overall.

Il tracking a questo link

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here