St. Marteen- Chi ha detto che il foiling non può arrivare al mondo della crociera veloce? Non solo la Coppa America è all’avanguardia delle innovazioni tecnologiche che innalzano le barche dall’acqua. Moth International, GC32, Flying Phanton (con cui si disputerà la Red Bull Foiling Generation, a proposito le domande di iscrizione che stiamo ricevendo a FareVela sono già moltissime), sono solo alcune delle classi che fanno “volare” i velisti sull’acqua. Gli stessi Imoca 60 e i VO65 della Volvo Ocean Race ormai si innalzano parzialmente sulla superficie del mare grazie alla spinta verticale delle appendici.

Il Gunboat G4 è la prima vera e propria barca da crociera che utilizza la tecnologia foiling per rivoluzionare il concetto di crociera veloce. Già, perchè un catamarano dotato di comodi interni e prendisole che viaggia a vela a medie sui 20 nodi, in totale controllo, è davvero una rivoluzione. Lo ha fatto appunto il Gunboat G4 nei giorni scorsi a St. Marteen, dove lo scafo full carbon a dislocamento leggero del cantiere americano con concept olandese DNA Team, invelato North Sails, si è per la prima volta sollevato davvero sui suoi foil toccando una punta di 29,7 nodi.
http://www.gunboat.com/series/gunboat-g4/
Le specifiche del Gunboat G4
LOA | 12.14 | 39.82 |
LWL | 12.14 | 39.82 |
BOA | 6.78 | 22.24 |
Beam On Centerline | 6.10 | 20.00 |
Draft BD Down | 2.40 | 8.00 |
Draft BD Up | 0.55 | 1.80 |
Mast Clearance | 19.36 | 63.50 |
Displacement Lightship | 2700 kg | 5950 lbs |
Displacement Max Load | 4300 kg | 9480 lbs |
Standing Headroom | 1.83 | 6.00 |
Hull Width | 1.01 | 3.31 |
Bridge Deck Clearance | 0.68 | 2.23 |
Water Capacity | 40 L |
Il Gunboat G4… per volare sull’acqua in crociera http://t.co/1y2WaIfFqJ