SHARE

Reggio Calabria- Concluso il Campionato d’Altura dello Stretto di Reggio Calabria, organizzato dai Circoli del Capoluogo Calabro coordinati dal Minerva Yachting Club. Mentre su tutta il Sud Italia è una giornata di estate con totale assenza di vento, tra la Sicilia e la Calabria si incanala fin dal primo mattino il vento da nord che al momento della partenza soffierà gagliardo sempre sopra i 20 nodi. Spettacolo fantastico con l’acqua piatta, l’Etna innevato e la passeggiata del capoluogo calabro gremita di gente che assiste all’evento “in diretta” poiché il Comitato piazza la linea di partenza a meno di cinquanta metri dalla riva, approfittando delle grandi profondità dello Stretto.

Profilo. Foto Vivienne Nuccio
Profilo. Foto Vivienne Nuccio

Assente Kika del messinese Francesco Fulci per forza maggiore, tra i Crociera/Regata è lotta a due tra l’X 38 Profilo di Uccio Giuffrè e il First 40.7 di Valerio Colella, timonata per l’occasione dal fratello Fabio. Tre belle e velocissime prove con continui sorpassi da parte di chi riesce a leggere meglio le raffiche e sfruttare al massimo la corrente che nello Stretto non manca mai.

Alla fine sarà Profilo ad avere la meglio aggiudicandosi due delle tre prove e consolidando la sua leadership nella classifica finale. Tra i Gran Crociera, grazie alla sua generosa mole, è Baguette, Dufour 45 di Enzo Ricordo, a mettere tutti in fila. Completamente a suo agio con il vento che rinforza taglia il traguardo per prima in tutte le tre prove lasciando poco spazio ad Altair del milazzese Manlio Marino e ad Hakuna Matata del reggino Pino Iero. Questi si danno da fare al massimo per contrastare il passo di Baguette ma alla fine nulla potranno lasciando la vittoria del Campionato a Baguette.

Reggio Calabria si conferma come campo di regata impegnativo dove occorre conoscere a fondo anche l’andamento delle maree e la direzione delle correnti da esse generate.
Prossimo impegno per la flotta calabra e sicula la Eolian Sailing Week di Vulcano dal 29 maggio al primo giugno. Si resta in acque profonde con il mare blu cobalto in un altro scenario mozzafiato.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here