Nembro- Andrea Mura presenta ai media il suo nuovo Imoca 60, con cui parteciperà al prossimo Vendée Globe. Lo scafo della sua nuova barca, un Imoca 60 progettato da Verdier/VPLP, sta per essere estratto dal suo stampo, una tappa molto importante nella realizzazione di una barca, e verrà presentato il 10 giugno prossimo, presso i Cantieri Persico Marine a Nembro (BG).
L’IMOCA 60 (International Monohull Open Classes Association, lunga 60 piedi, ossia 18.28 metri) di Mura è la prima realizzata appositamente per un velista italiano che punta Al Vendee Globe, il mitico giro del mondo in solitario senza scalo e senza assistenza. La barca è stata progettata dai migliori designer del settore, Verdier/VPLP, e costruita da Persico Marine, il cantiere italiano di Nembro (Bergamo) tra i più rinomati del mondo. Il varo della barca è previsto per agosto 2015. La prima sfida di Andrea Mura e del suo nuovo IMOCA 60 sarà la Transat Jacques Vabre, con partenza il 25 ottobre da Le Havre, in Normandia, e arrivo a Itajai, Brasile.
“Partecipare al Vendée-Globe è il sogno di ogni velista oceanico”, spiega Mura, “Ho lavorato duro per creare l’opportunità di cimentarmi con questa impresa mitica, e sono fiero di essere il primo skipper italiano a gareggiare su un Imoca nuovo realizzato appositamente”.
Il Vendée-Globe partirà il 6 novembre 2016 e si concluderà a febbraio 2017. Andrea Mura ha ottenuto finanziamenti per la costruzione del suo IMOCA 60 e ricerca attualmente sponsorizzazioni per proseguire la sua impresa, che consiste in un programma sportivo di 4 anni con le principali regate del circuito internazionale (Fastnet, Route du Rhum, Barcelona World Race, etc…) e soprattutto il Vendée Globe.