Amsterdam, Olanda- Si è aperto oggi ad Amsterdam l’atteso METS e subito il meglio dell’accesoristica nautiva va in vetrina. E’ stato assegnato, infatti, il DAME Design Award, che premia le migliori idee nel campo della costruzione e del design nautico e industriale. Per la prima volta il DAME ha visto un ex aequo. La giuria si è trovata ad affrontare un momento di stallo durante la scelta di un vincitore generale fra uno dei prodotti di prezzo contenuto e uno degli invii più complessi. Alla fine vi era una sola soluzione: rompere con la tradizione del concorso di avere un solo vincitore assoluto e festeggiare il 25° anniversario nominando due vincitori assoluti ex aequo per l’edizione 2015 del DAME Design Award.
I due prodotti vincitori sono:
Lume-On™ di Spinlock è una piccola luce LED che viene attaccata sulla parte inferiore di ogni giubbotto di salvataggio. Una volta attivata, la luce utilizza la vescica gonfiabile come un diffusore, trasformando l’intero giubbotto di salvataggio in una fonte luminosa. La giuria ha ammirato a lungo l’ingegnosità di Lume-On, progettato per funzionare in combinazione con le luci già in uso nei giubbotti di salvataggio e venduto sempre in coppia, la sua semplicità di applicazione e il costo molto accessibile.
Il sistema di stabilizzazione Electric Stabilising Fin & Interceptor System di Humphree ha ricevuto le lodi della giuria per le sue diverse funzionalità, per esempio il servomotore da 24V c.c. dello stabilizzatore, la deriva rotante a 360° (per impedire lo spostamento dell’ancora), il dispositivo di sicurezza della deriva (progettato per proteggere lo scafo in caso di uno scontro), oltre all’integrazione completa con i dispositivi di orientamento. La giuria considera il sistema nella sua interezza un interessante esempio di tecnologia, che riunisce diverse discipline di design e che promuove un galleggiamento più confortevole.
Un processo meticoloso
“Il processo di valutazione DAME è unico nel suo genere, in quanto tutte le presentazioni vengono controllate di persona dai dieci membri della giuria”, spiega Sarah Westdijk, product manager per il settore nautico di RAI Amsterdam. “Attraverso questo processo meticoloso, i membri della giuria possono vedere, sentire, provare e testare i prodotti di ogni categoria. Si tratta di un compito notevole perché solo per quest’anno abbiamo ricevuto ben 133 invii. Gli invii migliori sono passati a una seconda fase di qualificazione, durante la quale sono stati sottoposti a uno scrutinio ancora più severo prima della scelta di un vincitore per ogni categoria. Nella fase finale la giuria ha selezionato i due vincitori ex aequo.”
“Per il 25° anniversario del DAME Design Awards, ci siamo trovati di fronte a un gruppo di prodotti particolarmente interessanti,” ha commentato il presidente della giuria, Bill Dixon. “Data la qualità degli invii, è’ stato difficile assegnare i premi delle diverse categorie. Molte delle presentazioni hanno richiesto numerose discussioni prima di poter arrivare a un consenso. Anche le menzioni speciali sono state guadagnate duramente. Questo è stato il modo più appropriato per festeggiare la forza e la diversità del design che i visitatori vedranno con i propri occhi durante la loro visita alla fiera METSTRADE.”
Tutti i vincitori di categoria saranno presentati in modo dettagliato, durante l’evento nell’ambito dell’InnovationLAB. Come sempre, però, il vincitore – o in questo caso, i vincitori – si imbarcheranno in un viaggio che li vedrà arrivare alla fama mondiale.
Quest’anno i vincitori di categoria sono:
Elettronica nautica e relativo software
Radar a compressione d’impulso Simrad HALO
Stand 01.120, 01.147
Equipaggiamenti interni, arredi, materiali ed accessori elettrici utilizzati nelle cabine
Frigorifero a compressore WAECO CRX-80S
Stand 01.615
Attrezzature nautiche, attrezzature per cantieri, utensili e materiali per la costruzione
Collare Tru-Design
Stand 02.224
Attrezzature di coperta, vele e sartiame
Piattaforma gonfiabile multifunzionale NautiBuoy Marine
Stand 09.701
Abbigliamento e accessori per l’equipaggio
Giubbotto Henri Lloyd Flex 3D
Stand 03.105
Attrezzature di salvataggio e di sicurezza
Luce Spinlock Lume-On™
Stand 03.300
Macchinari, motori, sistemi e accessori meccanici ed elettrici.
Sistema elettrico d’intercettazione e deriva stabilizzante Humphree
Stand 11.004
Vincitori ex aequo del premio DAME 2015
Sistema elettrico d’intercettazione e deriva stabilizzante Humphree
Stand 11.004
Luce Spinlock Lume-On™
Stand 03.300
Menzioni speciali
Elettronica nautica e relativo software
Sistema di autorouting Navionics Dock-to-dock
Stand 02.432
Sistema termico di monitoraggio FLIR AX8
Stand 01.111
Equipaggiamenti interni, arredi, materiali ed accessori elettrici utilizzati nelle cabine
Fornello senza fiamma Solgaz GPC-2
Stand 11.804
Attrezzature di coperta, vele e sartiame
Colligo Marine ELHF, avvolgifiocco extra leggero
Stand 01.111
Lewmar EasyAir
Stand 11.003, 11.101
Spinlock Rig-Sense
Stand 03.300
Abbigliamento e accessori per l’equipaggio
TackingMaster y IDFX
Stand 02.124
Attrezzature di salvataggio e di sicurezza
Salvagente Regatta AD EXPLORER
Stand 09.303
Macchinari, motori, sistemi e accessori meccanici ed elettrici.
Pala per scafo Van Oossanen
Stand 10.618
Il 25° Design Award METSTRADE ha visto la partecipazione di 108 prodotti provenienti da 24 paesi. Un totale di 51 prodotti hanno superato la qualificazione e sono entrati in finale. Questi sono i cosiddetti prodotti “nominati” che vengono presentati nello stand DAME alla fiera METSTRADE. In seguito, la giuria ha selezionato i vincitori assoluti del premio DAME, insieme ad sette vincitori di categoria e nove menzioni speciali.
Il concorso DAME Awards riunisce molti dei nuovi prodotti più importanti all’interno dell’industria nautica con esperti di fama mondiale nel campo della costruzione e del design nautico e industriale, consulenti del settore e utenti finali esperti.
L’obiettivo del concorso è quello di promuovere e valorizzare l’utilizzo generale del design in tutto il ciclo di vita di un prodotto, dalla concezione, attraverso la produzione, fino all’esperienza dell’utente finale. La giuria considera anche l’impatto dei prodotti sui diversi settori nautici, la loro idoneità all’obiettivo prestabilito, il grado di innovazione, l’efficacia dei costi e l’impatto ambientale.