Sydney, Australia- Dicembre, mese da sempre dedicato alla Rolex Sydney to Hobart, la regina delle regate d’altura dell’Emisfero Australe e una delle più dure al mondo. La musto-do-regatta del Cruising Yacht Club of Australia quest’anno vede 110 yacht che, a partire dalle 13 locali del 26 dicembre, si misureranno sulla 71esima edizione delle classiche 628 miglia dalla Baia di Sydney allo Stretto di Bass e alla Storm Bay in Tasmania, con arrivo a Hobart dopo aver risalito le prime miglia del fiume Derwent.
Una regata che iconica è dire poco e che, quest’anno, vedrà impergnate barche da ben 28 Nazioni. Tra queste c’è anche l’Italia, con il Volvo 70 modificato Maserati di Giovanni Soldini che torna a misurarsi in una grande regata d’altura dopo una serie di eventi promozionali tra America e Asia.
Il Maserati è già arrivato a Sydney, come mostra questa foto postata da Giovanni Soldini sul suo profilo facebook.
La sfida tra i supermaxi da 100 piedi vedrà di nuovo il Comanche americano, con Ken Read come skipper, che imbarca quest’anno anche Jimmy Spithill, combattere contro il plurivincitore Wild Oats XI (di Bob Oats, 8 successi, tra cui quello del 2014 dove batté proprio Comanche). Wild Oats XI detiene il record con un giorno, 18 ore, 23 minuti e 12 secondi. Gli altri due cento piedi iscritti sono Ragamuffin 100 e Perpetual Loyal. Presente anche Rambler 88, vincitore in reale dell’ultima Rolex Middle Sea Race.
La lotta per il successo overall in handicap IRC vedrà al solito una grande quantità di potenziali aspiranti che sognano di iscrivere il loro nome sull’ambita Tattersall’ Cup.
Il bel video preview della regata: