Auckland, Nuova Zelanda- Si intensifica l’attività dei team in preparazione della 35th America’s Cup. Da Auckland arriva la notizia che Emirates Team New Zealand ha iniziato i test in acqua rivolti allo sviluppo della barca AC50 con cui verrà affrontata la Coppa nel 2017. La barca test non è altro che l’AC45 che Luna Rossa ha donato al team kiwi, a conferma dei solidi rapporti da sempre esistiti tra Patrizio Bertelli e Grant Dalton (ricordiamo anche Max Sirena dopo la fine delle operazioni di Luna Rossa è approdato nel team kiwi).
L’AC45 argento e rosso, con le modifiche per la versione foiling turbo, sfreccia quindi da oggi nel Golfo di Hauraki e nel team neozelandese c’è molta eccitazione per questa nuova fase. Lo skipper Glenn Ashby, il Team Chief Operations Officer Kevin Shoebridge e tutto il team hanno tenuto a ringraziare Luna Rossa e si sono detti convinti che i prossimi mesi consentiranno di costruire una sfida solida e competitiva. Ricordiamo anche che i kiwi hanno risolti i problemi di budget iniziali e possono contare sul talento di Peter Burling e Blair Tuke, imbattibili stelle del 49er olimpico, a loro agio sui foiling cat.
Da segnalare anche l’annuncio che Groupama Team France ha fatto oggi sulla scelta del cantiere Multiplast Groupe Carboman per la costruzione dell’AC45 Turbo propedeutico e dell’AC50 con cui si disputerà la 35th America’s Cup. Da Groupama è stato reso noto che lo skipper Franck Cammas è tornato a casa dopo l’incidente di dieci giorni fa a Quiberon e che il piede infortunato è stato salvato.
Fa impressione vedere come Oracle sia riuscita a castrare (economicamente) gli avversari più pericolosi, e meno male che Bertelli in qualche modo li aiuta. Ma se la barca oggi come oggi è superata dai veri AC45Turbo di Oracle, Artemis e BAR, c’è il rimpianto di come Luna Rossa fosse partita bene: soluzioni interessanti per irrigidire la piattaforma, timoni a corda ridottissima ..