Riva del Garda– E’ stata la Peler Cup… Il Campionato di Distretto Laser/ILCA, valido anche come prima Italia Cup del 2022, ben organizzato dalla Fraglia Vela Riva del Garda ha visto infatti come vero protagonista il vento da nord del Garda, che ha soffiato per tutti e quattro i giorni di regata. Freddo intenso, raffiche violente fino a 25 nodi, che hanno consigliato al CDR di regatare solo sul campo A, più vicino a terra.

Le regate sono state molto belle, con la luce del mattino gardesano a far la gioia dei fotografi, un po’ meno dei regatanti che sono ricorsi a ogni sorta di abbigliamento tecnico per riscaldarsi nelle attese tra una prova e l’altra.
Ben 370 i velisti in acqua, con diversi stranieri. La classe ILCA 6 femminile, raggiungendo le 41 iscritte, ha regatato come flotta della classe olimpica.

Vittoria per la timoniera di casa, Chiara Benini Floriani, molto veloce a destra nelle regate con Peler più fresco e imprendibile nei lati di poppa, che ha preceduto Federica Cattarozzi (CV Torbole) e Carolina Albano (Fiamme Gialle). Carlotta Rizzardi (CV Torbole) prima Under 19.

Tra gli Standard/ILCA 7 (22 iscritti) successo di Matteo Paulon (CV Torbole), davanti a Cesare Barabino (YC OLbia) e Paolo Freddi (VC Porto Civitanova).
Tra gli ILCA 6/Radial vittoria per Mattia Santostefano (SVOC Monfalcone) davanti a Mattia Cesana (FV Riva) e Matteo Bertacchi (CV Bellano). Santostefano è anche il primo Under 17.
Negli ILCA 4 successo overall e Under 16 per Giuseppe Nicolò Cassitta (YC OLbia), che precede la locale Emma Mattivi (FV Riva) e Davide Chemasi (FV Malcesine). La Mattivi è prima femminile. Ginevra Caracciolo (LNI Napoli) vince tra le Under 16 femminili.
Il Trofeo Paola è andato alla squadra della Fraglia Vela Riva.

I titoli di Distretto Over 19 vanno a Luca Lorenzoni (SVOC) per gli ILCA 6 e Over 16 ILCA 4 femminile a Emma Mattivi. Over 16 ILCA 4 maschile a Matteo Plodari (CV Bellano).
In acqua per seguire le regate si è visto anche il DT delle squadre olimpiche Michele Marchesini.