SHARE
Racing down the coast of Portugal early in Leg 2 of The Ocean Race Europe from Cascais, Portugal, to Alicante, Spain.

Alicante– La prima tappa della XIV edizione di The Ocean Race partirà il 15 gennaio 2023 dal porto spagnolo di Alicante. A un anno dalla partenza della prima tappa, è iniziato il conto alla rovescia e Ulysse Nardin, un pioniere dell’industria orologiera svizzera, è confermato come “cronometrista” ufficiale della regata.

Racing down the coast of Portugal early in Leg 2 of The Ocean Race Europe from Cascais, Portugal, to Alicante, Spain.

Ulysse Nardin ha forti legami con il mondo marittimo, risalenti alla sua fondazione nel 1846. Dall’ispirazione originale legata all’esplorazione, che ha portato alla creazione del suo primo cronometro marino, alle ispirazioni nautiche delle sue creazioni contemporanee, Ulysse Nardin ha sempre mantenuto uno stretto rapporto con l’oceano.

Nel suo ruolo di Official Timing Partner di The Ocean Race, Ulysse Nardin sarà responsabile di tutti i cronometraggi ufficiali della gara, compresi i tempi dipartenza, delle tappe e degli arrivi.

Inoltre, Ulysse Nardin sarà protagonista della Speed Challenge sulle 24 ore. Durante la regata, ogni barca, sia nella classe monotipo VO65 che nella classe IMOCA foiling, è costantemente monitorata dal Race Control con base ad Alicante. Si verifica quindi il record di distanza sulle 24 ore per tutta la durata della tappa e la barca di ogni classe che totalizza la massima distanza percorsa in ogni tappa si aggiudica la Speed Challenge.

Nell’edizione 2017-18 di The Ocean Race, Team AkzoNobel ha stabilito un nuovo record di distanza sulle 24 ore per un monoscafo – il primato da battere è di 602,51 miglia, o una velocità media pari a un incredibile 25,1 nodi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here