Auckland– In attesa della prossima America’s Cup, il defender Emirates Team New Zealand ha comunicato la sua intenzione di provare a battere il record mondiale di velocità su terra con propulsione a vela. Il “pilota” sarà Glenn Ashby, una delle star di ETNZ, che affronterà la sfida tra luglio e agosto 2022 in una location da decidere tra i laghi salati dell’Australia.
Al momento sono valutate le location di Lake Gairdner nel Sud Australia o Lake Lefroy nel Western Australia.
Glenn Ashby, che in carriera ha vinto una medaglia d’argento olimpica, tre America’s Cup e 17 titoli mondiali tra cui quelli dei Classe A foiling, piloterà un veicolo progettato da un gruppo di progettisti guidato da Guillaume Verdier e attualmente in costruzione nelle strutture di ETNZ nella North Shore di Auckland. Obiettivo battere i 202,9 Km/h stabiliti nel 2009, nel deserto del Nevada, dal britannico Richard Jenkins a bordo del veicolo Greenbird.
Il veicolo New Zealand sarà lungo 14 metri per 10 metri d’altezza, 7 di larghezza per un peso di 2,5 tonnellate. La costruzione è in stato avanzato e il veicolo uscirà dal cantiere in marzo per poi effettuare i primi test in aprile ad Auckland e spostarsi in Australia per l’attacco al record in luglio.
“Ovviamente l’obiettivo è di disegnare un veicolo che diventi il più veloce yacht di terra con propulsione a vento”, ha detto Glenn Ashby, “E nessuno sarà mai stato così veloce su un mezzo a vela su acqua o terra. Così che cercare di diventare il più veloce di sempre è una cosa dannatamente eccitante”.