SHARE

Roma– Entrano in vigore da domani 1 giugno i nuovi quiz di teoria per gli esami per il conseguimento della patente nautica. Come noto si tratta di uno snellimento dei quiz, frutto di una lunga e complessa trattativa tra Confindustria Nautica e la Guardia Costiera/ Comando Generale delle Capitanerie di Porto, che ha portato a una nuova serie di quiz con un approccio più pratico e rivolto alla diffusione della nautica. Sono state cancellate le domande su attrezzature desuete o quelle esclusivamente teoriche dando la priorità a quiz pratici.

Questo il commento di Confindustria Nautica:

Il nuovo esame della patente nautica è un’occasione di maggior avvicinamento alla nautica da parte di nuovi diportisti che saranno d’ora in poi esaminati con un approccio più vicino alle reali necessità di conoscenza della navigazione da diporto” – dichiara Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica. “Inoltre, i nuovi quiz consentiranno una preparazione meno nozionistica, ma più incentrata sulla consapevolezza e sull’attenzione alla sicurezza in mare. Ringrazio il DG del ministero delle Infrastrutture, Teresa di Matteo, e il Comandante del Reparto del Comando Generale Capitanerie di porto, Massimo Seno, per l’accoglimento delle nostre richieste e per aver dato il congruo tempo ai candidati per l’entrata in vigore del nuovo esame”. 

“L’esame per la patente nautica finora in uso aveva prodotto la costante decrescita del rilascio di nuove patenti nautiche, letteralmente dimezzate dal 1998 al 2019, a conferma della necessità di una riforma.“

“Sono previste nuove domande, supportate da immagini grafiche, sulle operazioni di ormeggio e disormeggio e su come affrontare le onde in navigazione a motore con cattivo tempo, un’intera nuova sezione sulle “manovre”, sulla navigazione in baie affollate e sull’ingresso e l’uscita dai porti, quesiti sulle dotazioni di sicurezza non obbligatorie ma consigliate e sulla tutela dell’ambiente e la navigazione nelle Aree marine protette”.

Vedremo i risultati dei nuovi quiz sin dai prossimi mesi, sia per il numero di patenti nautiche rilasciate sia per l’effettiva responsabilità e conoscenze marinaresche dei neo patentati.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here