Milano– La classe WASZP festeggia un 2022 con moltissimi eventi e lancia un nuovo progetto legato agli Under 19. Il Campionato Italiano disputato a Castiglione della Pescaia, il circuito di regate dell’Italia Cup, il circuito di regate del Nastro Rosa Tour, la Foiling Week e gli International WASZP Games sono solo i principali eventi dell’anno che si è concluso.
Il progetto della NEXT GENERATION FOILING ACADEMY powered by LUNA ROSSA ha visto il WASZP come l’imbarcazione principalmente utilizzata per la crescita dei nuovi giovani velisti foil. Infine, l’arrivo del WASZP X, presentato ad inizio anno in anteprima italiana al Lago di Iseo, ha dato ulteriore impulso allo sviluppo della classe WASZP in Italia.
Il WASZP X, con armo 5.8 mq, permette a ragazzi di 35 kg di navigare sui foil alla pari di un adulto. Con l’armo 6.9 mq rappresenta invece il perfetto trait d’union fra il rig per i giovanissimi e il WASZP standard con l’armo 8.2 mq. Grazie al WASZP X, a partire dai 12 anni di età, un nuovo target di ragazzi è ora in grado di navigare sui foil.
Il progetto X LAB lanciato ora dalla Classe Italiana WASZP va incontro agli Under 19 che vogliono navigare in WASZP e approcciare alle regate e divertirsi.
Il progetto, strutturato in quattro diversi moduli, vuole garantire ai ragazzi un percorso di crescita completo: dai primi voli alla partecipazione alle regate, senza tralasciare la componente sociale e il divertimento. Un calendario di appuntamenti annuali e attività programmate garantiranno l’acquisizione delle conoscenze indispensabili per gestire il WASZP in sicurezza, per manutentare correttamente una barca foil e, infine, per crescere agonisticamente in un ambiente divertente e adrenalinico.
I moduli dell’X LAB sono: l’X CAMP, l’X TEAM, l’X EDU, l’X FUN. Gli X CAMP sono dei raduni annuali in cui i giovani waszpisti potranno confrontarsi con i loro coetanei, navigando insieme. Un’opportunità per accrescere la propria tecnica di navigazione, ma anche la tecnica di regata. Un gruppo di ragazzi che si troverà a condivide sentimenti come passione per lo sport, adrenalina, amicizia e convivialità. Un mix unico per un’esperienza di vita indimenticabile.
Gli X CAMP verranno suddivisi in base ai livelli dei partecipanti e agli obiettivi degli stessi. L’accesso agli X CAMP sarà deciso dall’AICWA tenendo in considerazione il livello tecnico dei velisti, i loro risultati agonistici e l’interesse degli stessi a svolgere l’attività velica in maniera più o meno agonistica. Lo spirito principale della classe è quello di divertirsi navigando, sarà quindi libera scelta dei velisti decidere se privilegiare l’aspetto ludico o quello agonistico.
Agli X CAMP potranno prendere parte anche gli allenatori dei singoli velisti che vorranno seguire I progressi dei propri ragazzi e condividere con loro questa esperienza.
L’X TEAM è la squadra dell’ X LAB. Alcune regate selezionate nell’arco dell’anno saranno l’obiettivo dell’ X TEAM. Un gruppo agonistico unito da un percorso di crescita comune e dalla voglia di divertirsi. L’AICWA in collaborazione con i familiari dei giovani waszpisti si spenderà per facilitare l’organizzazione delle trasferte e la partecipazione dei ragazzi alle regate.
L’X EDU è la piattaforma culturale dedicata alla navigazione sui foil. Un bagaglio di informazioni e nozioni destinate ai giovani waszpisti, a loro disposizione per essere utilizzare in ogni momento. Dalla manutenzione della barca, alle regolazioni della vela, tutto ciò che comprende la parola foil troverà spazio e ragione di essere nell’ X EDU.
L’X FUN vedrà la realizzione di una serie di eventi destinati a privilegiare l’aspetto ludico, ricreativo e la socialità di una classe che si contraddistingue per il suo spirito adrenalinico e divertente. Non solo regate, ma anche momenti di svago, perchè la vela prima di tutto è emozione. Eventi fun come i percorsi downwind o gli slalom sono alla base dell’X FUN. Il progetto X LAB, nato grazie anche agli imput e all’impegno forniti dai genitori di alcuni giovani waszpisti, ha preso il via con la prima tappa dell’X CAMP che si è tenuta al Lago di Garda dal 20 al 23 ottobre 2022 presso la FRAGLIA VELA MALCESINE.
Otto ragazzi hanno preso parte alla prima tappa e subito altri si sono interessati per parteciparvi. La seconda tappa degli X CAMP è già in programma per MARINA DI CARRARA nei giorni del 25, 26 e 27 novembre prossimi. Sponsor tecnico per la seconda tappa dell’X CAMP sarà ROOSTER che metterà a disposizione dei partecipanti t-shirt e lycra personalizzate con i loghi dell’ X LAB. A breve verrà presentato anche il calendario degli X CAMP per il 2023 e le regate della stagione.