SHARE
Ambrogio Beccaria ieri sul suo Alla Grande Pirelli

Guadalupa– Ma che diavolo di regata sta facendo Ambrogio Beccaria? Va proprio Alla Grande il suo Class 40 che da ormai tre giorni sta lottando per il secondo posto assoluto di classe con il francese Corentin Douguet.

Ambrogio Beccaria ieri sul suo Alla Grande Pirelli

Ambrogio Beccaria, barba lunga e pedalare, come noto, sta regatando senza la strumentazione in testa d’albero, andata in avaria alcuni giorni fa, il che impedisce di gestire i dati del vento (direzione e intensità apparente e reale) per un pilota automatico che può di conseguenza essere usato solo in modalità bussola e non il modo vento. Beccaria è costretto, quindi, a calcolare e decidere in ogni momento la modalità andatura e l’angolo.
Proprio per questo, ciò che sta facendo Alla Grande Pirelli appare sensazionale. Ambrogio Beccaria alle 20:03 di oggi era ancora secondo a 89,8 miglia dal leader Yoann Richomme su Paprec Arkea (a 211 miglia dall’arrivo, ETA per il primo pomeriggio di mercoledì, ormai imprendibile, e con un margine ridotto su Douguet.

Le posizione alle 20:03 di martedì 22 novembre. Beccaria (in nero) ha navigato un po’ più basso e veloce del rivale Douguet (in viola). Ci sarà da fare ancora un’ultima strambata sulla layline per Guadalupa nord.

Alle 00:03 di mercoledì, dopo la strambata di Douguet sulla layline, i due navigano preaticamente appaiati con 277 miglia ancora da percorrere.
Potrebbe diventare decisivo il giro della Guadalupa, una sessantina di miglia con diversi ridossi che manterranno incerto il podio sino alla fine.

Beccaria sembra essere riuscito a navigare un po’ più basso di Douguet, ma senza perdere velocità, anzi. Nelle ultime 4 ore Alla Grande Pirelli ha coperto 58 miglia contro le 53 del francese, nelle ultime 24 ben 330 miglia (20 in più di Richomme). Una conduzione spettacolare, che conferma Beccaria come il miglior talento della vela oceanica italiana attuale. Dopo il successo alla Minitransat un’altra prova di grande tecnica.
Da tener presente anche che Alla Grande Pirelli, progetto tutto italiano costruito da San Giorgio Marine di Edoardo Bianchi a Genova, ha affrontato il Rhum con pochissime ore d’allenamento. Praticamente un esordio assoluto nella più importante delle regate transatlantiche.

Lo stesso skipper milanese da prova di tenacia e forza nel suo ultimo video inviato ieri lunedì:

“Mancano più o meno poco più di 48h all’arrivo: mancano due giorni al waypoint nord della Guadalupa e poi ci vorranno un’altra dozzina d’ore almeno per fare il giro.
Sono veramente stanco ma più che altro sono un po’ angosciato perché sto navigando con tanto vento adesso, credo che ci siano 22/24 nodi di poppa e iniziano ad esserci i groppi, cioè le famose nuvole che si sviluppano qua nell’aliseo che poi arrivano e fanno dei bei temporaloni.
Dal meteo pare che dovrebbe rinforzare ancora un po’ nei prossimi giorni, comunque dovrebbe essere abbastanza semplice: dovremmo fare un’altra strambata per arrivare in Guadalupa, quindi ne faremo almeno 3 per aggiustare un po’ la layline e non fare una layline di 400 miglia… e basta, tutto qua!
La barca fila alla grandissima, ho fatto delle punte a 25 nodi! Adesso la parte più complicata è cercare di riposare, tra il caldo, il rumore e le straorze possibili è abbastanza complicato, ma vado comunque a provare a fare una siesta. Ciao!”

Alla Grande Pirelli al lasco mure a sinistra nella giornata di ieri. Courtesy frame Beccaria

L’ETA di Beccaria e Douguet a Pointe a Pitre è fissato a questo punto per la serata di mercoledì 23 novembre.

Alberto Bona su IBSA mantiene l’ottava piazza e si trovava alle 20:03 a 482 miglia dall’arrivo, con possibilità di scalare ancora un paio di posizioni.
Idem per Andrea Fornaro su Influence, al momento 20esimo a 902 miglia dall’arrivo ma ben posizionato per provare un attacco ai top 15.

Negli Imoca Giancarlo Pedote su Prysmian Group è atteso all’arrivo per la nottata di oggi, Pedote è risalito fino alla 16esima posizione e alle 20:03 era a 78 miglia dall’arrivo pronto a iniziare il periplo della Guadalupa.

Questo il suo video inviato poche ore fa:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here