SHARE

Santa Margherita Ligure- Il Comune di Santa Margherita Ligure ha ricordato ieri sera i 40 anni dalla partecipazione del Rolly Go di Giorgio Falck alla Whitbread Round the World Race 1981-82.

Foto Luca Franzi

Nei Saloni della splendida Villa Durazzo di Santa Margherita erano presenti i membri dell’equipaggio del Rolly Go Andrea Henriquet, Guido Grugnola, Paola Pozzolini con la figlia, l’azzurra Silvia Sicouri, in ricordo di Pierre Sicouri. Presenti anche i sindaci di Genova Bucci, di Santa Margherita Donadoni, di Portofino Viacava, e il comandante del Porto di Santa Margherita. Numero e appassionato il pubblico presente, con moltissimi giovani velisti che si sono appassionati ai racconti dei relatori.

Foto Luca Franzi

Un giro del mondo in equipaggio che, come noto, vedrà proprio Genova protagonista del The Grand Finale della prossima edizione di The Ocean Race, in partenza da Alicante il prossimo 15 gennaio.

Andrea Henriquet con sullo sfondo Paola Pozzolini e la figlia Silvia Sicouri. Foto Luca Franzi

La Whitbread 1981-82 del Rolly Go fu storica, dal disalberamento nella prima tappa e l’arrivo a Cape Town con armo di fortuna, al miracoloso recupero di Paolo Martinoni, caduto in mare nelle freddissime acque del Southern Ocean.
Paola Pozzolini, all’epoca della regata compagna di Pierre Sicouri, prese parte alla prima tappa, unica donna in un equipaggio di uomini, per poi essere vittima di un grave incidente sulla Table Mountain di Cape Town.

Il Rolly Go di Giorgio Falck, un progetto di German Frers costruito da Sangermani, concluse tredicesimo su 29 barche iscritte (tra cui altre quattro italiane, Ilgagomma di Roberto Vianello, Save Venice di Doi Malingri, La Barca Laboratorio di Claudio Stampi e Viva Napoli di Beppe Panada). Rolly Go naviga ancora in Tigullio e prenderà parte alla regata commemorativa che si svolgerà a Genova durante The Grand Finale.

Il Rolly Go

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here