SHARE

Genova– Sarà un VO65 italo-austriaco a rappresentare Genova e la Marina Militare alla VO65 Sprint Cup. La barca austriaca, che come The Austrian Ocean Race Project aveva già preso parte alla The Ocean Race Europe 2021, è stata completamente rimessa a punto al Cantiere San Giorgio Marine di Edoardo Bianchi, e con la sua nuova livrea Team Genova, rappresenterà Genova, la Marina Militare e lo sponsor IREN, prenderà il mare già oggi per raggiungere Alicante, dove l’8 gennaio si disputa la prima Inport Race. Il 15 gennaio la partenza della prima tappa Alicante-Capo Verde.

 

A bordo, oltre ai velisti austriaci guidati dallo skipper Gerwin Jansen, due velisti italiani: Cecilia Zorzi e Alberto Riva.
La Marina Militare ha annunciato che l’Amerigo Vespucci sarà a Genova per The Grand Finale (24 giugno-1 luglio).

Diretta Facebook qui:

Il sindaco-velista di Genova Marco Bucci ha detto che “E’ stato tutto molto eccitante e coinvolgente. Non è solo una questione di sport, ma riguarda la nostra città e l’Italia. La prima volta che il giro del mondo arriva in Italia e a Genova, una cosa eccezionale. Genova, la Marina Militare, IREN hanno fatto tutto con grande passione e lavoro. Bisognava farlo e sono molto contento del fatto che ci siamo riusciti. Adesso dobbiamo partire.
Ci aspettiamo una bella performance, che concluderà il cerchio di ciò che abbiamo messo in piedi. Lo sport della vela in Mediterraneo è nato qui a Genova e abbiamo una vela che sin dal nome ci rappresenta. C’è poi la visibilità della nostra città e dell’Italia. E un messaggio di ecosostenibilità, perché proprio da Genova partirà il decalogo della sostenibilità che arriverà poi all’ONU. Questi tre grandi messaggi sono tutti in questa barca”.

https://www.facebook.com/TheOceanRaceGenova

Soddisfazione anche per Sangiorgio Marine che si conferma eccellenza di livello internazionale. “Un lavoro importante per un altrettanto grande obiettivo. Ovviamente siamo ancora più fieri e orgogliosi del nostro lavoro pensando che questa barca salpa da un cantiere genovese portando per i mari il nome e la bandiera di Genova”, sottolinea Edoardo Bianchi, Ceo di Sangiorgio Marine.

Il VO65 austriaco è entrato a settembre nel cantiere Sangiorgio Marine e oggi, “vestito” con la bandiera di Genova, si appresta a ripartire. Sullo scafo ci sono i marchi di Iren, importante sostenitore di questo progetto, della Marina Militare Italiana, che grazie all’Istituto Idrografico della Marina ha sostenuto questo grande progetto e della Federazione Italiana Vela con il coinvolgimento di tutta la Primazona.

“La Marina Militare non poteva non essere a bordo del team Genova, dice con orgoglio il Contrammiraglio Massimiliano Nannini, ci abbiamo creduto sin dall’inizio e la nostra collaborazione e presenza non è solo Istituzionale ma vuole veramente portare valore aggiunto alla barca ma più in generale alla regata e al gran finale di Genova. Un ringraziamento particolare al sindaco Marco Bucci e a tutta la squadra che ha lavorato duro in questi mesi, anzi anni per rendere tutto questo possibile. Fair winds and following seas al team Genova.”

“Ci sono occasioni che vanno colte al volo”, sorride Francesco Ettorre, presidente della Federazione Italiana Vela. “Poter partecipare a tre tappe sprint della The Ocean Race rappresenta motivo di orgoglio per tutti noi. Per i velisti italiani rappresenta sicuramente il primo passo verso quella che, mi auguro, sarà la presenza di una barca interamente italiana nelle prossime edizioni. Ringrazio quanti hanno partecipato alla realizzazione e il Cantiere Sangiorgio Marine che in tempi record ha reso possibile questa operazione”.

Equipaggio Regata 1 – Alicante – Capo Verde (15 gennaio)
Gerwin Jansen, Skipper
Michiel Goegebeur, Pit
Oliver Kobale, Boat captain
Anna Luschan, Trimmer
Jolbert van Dijk, Navigator
Alberto Riva, Trim, driver
Deborah Blair, Trim
Ruaridh Wright, Watch Leader, trim, driver
Cecilia Zorzi, Trim, driver
Daniel Gaw, Bow
Stefan Leitner, OBR

I VELISTI ITALIANI SU TEAM GENOVA

Alberto Riva, milanese, classe 1992, laureato in ingegneria fisica specializzato in nanotecnologie ha sviluppato la sua passione andando in barca a vela fin da piccolissimo. Ha navigato con alcuni fra i più conosciuti navigatori italiani (Giovanni Soldini, Andrea Fantini, Ambrogio Beccaria) e, come ingegnere, svolge data analysis per team di regata (Azzurra TP52) e segue ricerca e sviluppo di nuovi dispositivi elettronici per la navigazione. Nel 2019 si aggiudica il titolo di Campione Italiano Classe Mini 650 (categoria Proto). Nel 2020 e nell’anno successivo ha conquistato sia il titolo di Campione Italiano Classe Mini 650 (categoria Serie) sia il primo posto dell’International Ranking. Conclude il suo progetto mini tagliando il traguardo alla Mini-Transat 2021 in seconda posizione.

Cecilia Zorzi, nata e cresciuta in Trentino, ha iniziato il suo percorso nella vela sul Lago di Caldonazzo sugli Optimist. Ha proseguito nelle classi giovanili navigando prima in Laser, classe in cui ha conquistato un titolo mondiale giovanile, e poi in 470. Nel 2017 è entrata nel gruppo sportivo della Marina Militare, per gareggiare con il Nacra 17. Si è appassionata alla vela d’altura. Dal 2020 ha navigato sia in equipaggio ridotto che insieme a team di 10-12 persone, affrontando ben due giri d’Italia non-stop in regata. Ha regatato con Alberto Bona in Francia sui Figaro 3 e vinto il Campionato europeo double mixed offshore “Nastro rosa tour”. Nel 2022 ha vinto il Campionato del Mondo (Offshore Double handed). In tre anni ha percorso più di 14000 miglia nautiche, di cui 8000 in doppio.

Genova– Un nuovo team, con radici genovesi alla parte sprint di The Ocean Race. Sarà il Cantiere San Giorgio Marine (Calata Gadda) a ospitare venerdì 30 dicembre, alle ore 11:00, la presentazione di un nuovo team che parteciperà a The Ocean Race, e più precisamente alla VO65 Sprint Cup.

Alla presentazione, oltre ai membri del team, parteciperanno il Sindaco di Genova Marco Bucci e i rappresentanti delle eccellenze genovesi e italiane che hanno supportato il progetto.

La VO65 Sprint Cup vedrà sei team impegnati con i VO65 alle tappe con partenza e arrivo in Europa, quindi quelle Alicante-Capo Verde, la Aarhus-The Hague e la conclusiva The Hague-Genova con il palcoscenico attesisso di The Grand Finale a Genova il primo luglio 2023.

La flotta dei VO65 vede già iscritti: Windwhisper Racing Team (Polonia), Ambersail 2 (Lituania), Viva Mexico (Messico), Team Jajo (Paesi Bassi) e Mirpuri Foundation Racing Team (Portogallo).

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here