Taranto– (Elena Giolai) Conclusa a Taranto la prima regata Nazionale Open Skiff disputata a Taranto. Numero record di partecipanti per questa giovane classe giovanile, a manifestazione conclusa la felicità è ancora più grande per aver disputato il numero massimo di prove (10 con due scarti) in condizioni ideali per tutti.

La manifestazione di Taranto ha permesso a tutti i regatanti di esprimersi al meglio, grazie sia alle ottime condizioni di vento, che all’impeccabile organizzazione curata dal Circolo Velico Azimuth e dal suo instancabile Presidente Vincenzo Marasco e il suo staff, in collaborazione con Asd Olimpia/Molo Santa Lucia, Sezione Velica Della Marina Militare, Ondabuena Academy, Sporting Club M. di Pulsano, Centro Velico Alto Jonio e Lega Navale Italiana sezione di Taranto.
UNDER 12
Il biondissimo ucraino fuggito a Rimini dalla guerra con il papà coach Yasnolobov Sviatoslav ha stravinto con 7 vittorie parziali, un secondo e due quinti scartati (CN Rimini). Alle sue spalle con punteggi ravvicinati uno dall’altro Lapo Manigrasso (CV Talamone), Pietro Dedoni (WC Cagliari) e Manuel Albanese (LNI Taranto) primo pugliese e tarantino, finiti nell’ordine. Al quinto posto la prima femmina della flotta, la siciliana Virna Di Gerlando (CV Sferracavallo).
UNDER 15
La categoria under 15, la più numerosa con 75 timonieri sulla linea di partenza, ha avuto un ribaltamento della prima posizione a causa di un errore del sardo Gianluca Pilia, che nel lato free style non ha fatto il previsto giro di 360°: un errore costato caro dato che in questo caso la penalità non è scartabile; sarebbe stato sufficiente tornare indietro alla boa limite per svolgere l’esercizio, per riuscire a scartare la prova e non prendere l’enormità di punti per la squalifica. Sicuramente servirà per la prossima volta. Naturalmente ne hanno giovato gli inseguitori, che sono risaliti di una posizione: ha vinto Andrea Carboni (Veliamoci), quattro punti avanti a Mattia Pau (WCCagliari); molto più distaccati in termini di punti Mattia Monti (CN Rimini) e Irene Cozzolino (CN Monte Procida), rispettivamente terzo e quarta. Quinto posto assoluto per l’ungherese Zsolt Szalay, presente a Taranto con coach e familiari, dopo un lungo viaggio.
UNDER 17
Con tutti primi al netto dei due scarti, negli under 17 non ha avuto rivali Niccolò Giomarelli (CVCastiglionese), vittorioso con 21 punti di vantaggio sul campano Domenico Schiano Di Scioarro (CN Monte Procida); terza Ludovica Pintus (LNI Sulcis) seguita da Chiara Sussarello (LNI Sulcis) e Giulia Sinibaldi (CV Talamone). Da segnalare la tarantina (LNI Taranto) Pavitra Tripaldi, settima assoluta (e prima pugliese), protagonista di una vittoria assoluta nella decima ed ultima regata.