SHARE

Point Nemo- La flotta di The Ocean Race continua a navigare compatta, praticamente tutta a vista da almeno tre giorni, nella parte più desolata del Southern Ocean, quel Point Nemo che costituisce il punto della superficie oceanica più lontano da qualunque terra abitata.

The Ocean Race 2022-23 – 20 March 2023, Leg 3, Day 22 onboard Team Holcim – PRB. Skipper Kevin Escoffier on deck.

Dopo aver ceduto la leadership a Team Malizia per alcune ore, alle 17:00 UTC di oggi 21 marzo, Holcim PRB era dato in testa a poco più di duemila miglia da Capo Horn (cinque giorni di mare alle attuali medie). Mezzo miglio il vantaggio su Team Malizia. 11th Hour è a 4,1 miglia. Biotherm a 5,3.

I quattro Imoca stanno risalendo in latitudine per seguire la rotta resa obbligata dalla presenza della vasta Zona d’Esclusione. Dopo essere risaliti fino ai 48° Sud, i quattro Imoca inizieranno la discesa finale verso Capo Horn, situato come noto a 55° 58′ Sud. Ad attenderli vento sui 35 nodi e onde fino a 6-8 metri, secondo le ultime previsioni. Dopo un Southern Ocean sin’ora assai benevolo, un passaggio che si annuncia degno dell’Horn.

La posizione della flotta alle 17 UTC del 21 marzo. Capo Horn è a 2.100 miglia

“Oggi è una giornata storica”, ha dichiarato lo skipper Boris Herrmann. “La battaglia di Point Nemo! Possiamo vedere tutte le barche dal pozzetto. Sono a poche lunghezze di distanza e stiamo procedendo tutti verso Point Nemo. È fantastico navigare così vicino ai nostri amici!”.

L’equipaggio di Team Holcim-PRB, leader per molta parte della tappa, ha dovuto affrontare il fatto che i capricci del tempo hanno fatto sfumare un vantaggio di quasi 600 miglia. La velista Abby Ehler però dice di essesi preparata a vedere il resto della flotta raggiungerli già da un po’. “Già una settimana fa era evidente che la flotta ci avrebbe raggiunto, quindi era solo questione di tempo, è così che vanno i sistemi meteo”, ha scritto. “In realtà è bello essere di nuovo nella flotta, rende le cose più intense e siamo sicuramente più attenti. Non per dire che siamo diventati pigri, ma piuttosto che è più difficile valutare la velocità e gli angoli quando si naviga da soli”.

The Ocean Race 2022-23 – 19 March 2023, Leg 3, Day 22 Sighting of Biotherm from onboard Team Holcim – PRB.

Abbiamo ancora un paio di giorni di condizioni di vento moderato alle portanti e poi ci aspetta un po’ di aria forte in poppa…”. Abbiamo cercato di tracciare una rotta intorno a Capo Horn che ci permettesse di navigare con meno di 35 nodi, ma questo si è rivelato impossibile, quindi eccoci qua!”.

“Il vento aumenterà: ci aspettiamo 30-40 nodi di vento e un mare formato, onde forse fino a 8 metri”, ha detto Paul Meilhat a bordo di Biotherm. “Dovremo gestire la rotta per evitare il peggio e arrivare comunque il più velocemente possibile”.

L’ETA a Capo Horn rimane fissata per domenica sera UTC e l’arrivo a Itajaí, in Brasile, per l’1/2 aprile.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here