Porto Ercole- Parte dall’Argentario la stagione italiana dei J/70. Sono trentacinque i monotipi radunati a Porto Ercole in vista della prima frazione della J/70 Cup 2023, in programma tra domani e domenica, e organizzata da J/70 Italian Class e dal Circolo Nautico e della Vela Argentario.
Oltre alla scontata presenza del campione uscente, Viva di Alessandro Molla, che schiera lo stesso equipaggio dello scorso anno fatta eccezione per Nicholas Dal Ferro subentrato a Francesco Gabbi, davanti alla spiaggia della Feniglia incroceranno vecchie conoscenze della classe. Saranno della regata Notaro Team di Luca Domenici, con Diego Negri e Lorenzo Bressani in pozzetto, White Hawk di Gianfranco Noè, già vincitore della tappa di Rimini 2022, Alice di Federico Leproux, Calypso di Jonathan Calascione e il rientrante J-Curve di Mauro Roversi, dominatore della scena per diverse stagioni prima di un paio di anni di stop.
Attenzione poi a Jeniale Eurosystem di Massimo Rama, che conta su Matteo Pilati e Claudia Rossi, già tre volte campionessa europea di classe, Endorfina di Salvatore Eulisse, T.One di Manfredo Toninelli, con i fratelli Matteo e Francesco Ivaldi, e Yacht Club Rimini di Sofia Giondi, con l’olimpico Filippo Baldassari.
Gianni Testa, PRO della manifestazione, darà il primo start alle 13 di domani; sono previste otto prove da svolgersi entro domenica, con ultimo preparatorio possibile entro le ore 15.
In palio, anche quest’anno, oltre alla J/70 Cup, ci saranno la Garmin Cup, destinata alla miglior barca della giornata di sabato, e l’Alphazer Energy Start Trophy, riservato all’equipaggio che vanterà i migliori piazzamenti alla prima boa di bolina.
J/70 Cup 2023
14-16 aprile – Circolo Nautico e della Vela Argentario
12-14 maggio – Yacht Club Rimini
14-16 luglio – Fraglia Vela Malcesine
20-22 ottobre – Circolo Vela ERIX (Lerici), Campionato Italiano J/70
Evento internazionale in Italia
1-4 giugno – J/70 Corinthian World Cup, Riva del Garda