Formia– Un fine settimana perturbato ha complicato non poco la seconda Italia Cup ILCA al Circolo Nautico Caposele. Circa 350 i laseristi arrivati a Formia. Solo una prova valida, disputata domenica dopo che venerdì, anche a causa del Comitato di Regata posizionatosi troppo sotto costa, non si era riusciti a sfruttare il vento sui 5 nodi e sabato un forte Levante rendeva pressoché inagibili gli scivoli posizionati all’interno del porto commerciale di Formia, base logistica della regata. Domenica si è disputata una prova con Scirocco sui 6-7 nodi, andato poi a calare.

La regata è quindi valida solo come evento ma, da normativa, non è valida per le ranking list 2023 delle classi ILCA. Queste le classifiche:
Classe ILCA 7
1° Overall – Domenico Lamante (CV Porto Civitanova)
2° Overall – Oskar Madonich (SV Oscar Cosulich)
3° Overall – Anatol Sassi (CV Roma)
Winner under 21 – Oskar Madonich (SV Oscar Cosulich)
Winner under 19 – Domenico Lamante (CV Porto Civitanova)
Winner Over 30 – Lorenzo Migliaccio Sanguigno (Circolo del Remo e Vela Italia)
Classe ILCA 6 Femminile
1° Overall Female – Emma Mattivi (Fraglia Vela Riva)
2° Overall Female – Ginevra Caracciolo Di Brienza (LNI Napoli)
3° Overall Female – Nicol Segnini (Club del Mare)
Winner under 17 Female – Alice Consalvo (LNI Formia)
Under 19 Female – Emma Mattivi (Fraglia Vela Riva)
Under 21 Female – Alina Iuorio (CV Porto Civitanova)
Classe ILCA 6 Maschile
1° Overall Men – Antonio Pascali (Fraglia Vela Riva)
2° Overall Men – Tommaso Mesolella (Tognazzi Marine Village) e Lorenzo Bogni (AVAV)
Winner Boys under 17 – Alessandro Ciriniei (Tognazzi Marine Village)
Winner Boys under 19 – Antonio Pascali (Fraglia Vela Riva)
Classe ILCA 4 Maschile
1° Overall Boys – Francesco Luzi (CV Portocivitanova) e Giulio Genna (SC Marsala)
3° Overall Boys – Giovanni Bedoni (Fraglia Vela Riva)
1° Boys Under 16 – Giovanni Bedoni (Fraglia Vela Riva)
2° Boys Under 16 – Mattia Di lorenzo (Fraglia Vela Riva) e Lorenzo Ghirotti (FV Riva)
3° Boys Under 16 – Salvatore Mancino (LNI Napoli)
Classe ILCA 4 Femminile
1° Overall Girls – Micol Mangiocca (CN Vela Viva) e Matilde Scialpi (CN Bardolino)
2° Overall Girls – Zoe Buttignol (Compagnia della Vela)
3° Miranda Papadaki – (RYCC Savoia)
1° Girls U16 – Zoe Buttignol (Compagnia della Vela)
2° Girls U16 – Beatrice Cavazza (Cervia Yacht Club)
3° Girls U16 – Martina Volpicella (CV Bari)
La terza Italia Cup si svolgerà a Dervio dal 9 all’11 di giugno.
Se leggete la normativa 2023 della Classe ILCA non risulta da nessuna parte per cui l’evento non debba essere inserito nella ranking nazionale. Se per caso mi fosse sfuggito vi prego di segnalarmi puntualmente dove viene riportato l’esclusione. Grazie
Gentile Maria Luisa,
abbiamo verificato con la classe ILCA.
la norma è contenuta a pagina 35 della “Normativa per l’attività sportiva 2023” (consultabile sul sito FIV), a cui rimanda la scheda normativa ILCA per la formulazione delle Ranking List.
La norma recita: “Qualora… non si siano disputate almeno due prove, il fattore Event Rank (E) della stessa sarà zero (la regata non sarà valida ai fini della ranking list).
Cordiali saluti
Gentile Sign. Tognozzi, se fosse uscito in acqua venerdì avrebbe verificato personalmente che allontanandosi da terra il vento calava e girava verso scirocco (notoriamente vento assente nel Golfo di Gaeta o estremamente pericoloso – causa orografia della costa). Salvo non intendesse di doversi allontanare una diecina di miglia, impossibile per il tipo di imbarcazione e soprattutto senza alcuna reale garanzia di avere condizioni adeguate. Le segnalo, per sua informazione, che a Sorrento nello stesso giorno non sono state disputate prove valide al Campionato Europeo ORC del mediterraneo, per le medesime condizioni. Capisco le critiche ma se le stesse non sono supportate da conoscenza dell’accaduto e soprattutto del Golfo, sono solo parole in libertà o che sottintendono altro. Quando vuole sono pronta a “spiegarle” il Golfo di Gaeta.
PS: alla prossima occasione non si limiti a guardare le navi alla fonda, venga in battello CdR, così potrà mostrarci la sua competenza e segnalarci dove posizionare il campo di regata.
Con i più cordiali saluti