SHARE

A Coruña– La Global Solo Challenge (GSC), il giro del mondo senza scalo con partenze differenziate ideato da Marco Nannini, ha annunciato le date di partenza di tutti i partecipanti. Un emozionante mix di individui e imbarcazioni inizierà la loro circumnavigazione in solitaria da A Coruña, Galizia, Spagna, tra il 26 agosto 2023 e il 6 gennaio 2024, intraprendendo un viaggio che promette di essere tanto impegnativo quanto elettrizzante.

Il formato dell’evento prevede che le barche siano raggruppate per caratteristiche di prestazione e partano in successivi scaglioni nel corso di diversi mesi, dal 26 agosto al 6 gennaio. L’obiettivo è creare un evento coinvolgente e ricco di suspence dove tutti i partecipanti hanno una possibilità equa di vittoria, con la prima barca che attraversa la linea del traguardo dichiarata vincitrice. L’emozione sta nell’inseguimento: le barche più veloci cercheranno di raggiungere quelle più lente, offrendo momenti di tensione ed emozione fino alla fine.

La Global Solo Challenge è aperta a un ampio spettro di imbarcazioni, dai cruiser a chiglia lunga classici di lunghezza minima 32 piedi ai cruiser/racer più contemporanei, incluse barche custom e barche da regata come i Class40, Open 50 e Open 60. Per preservare lo spirito fondante della competizione di inclusione ma anche rispetto per l’ambiente, gli organizzatori hanno scoraggiato la costruzione di barche specificamente per l’evento.

Sulla base dei rating delle barche, il programma dell’evento inizia il 26 agosto 2023, con le barche il cui tempo stimato per la circumnavigazione è di circa 202 giorni. Nel frattempo, le barche più veloci partiranno 133 giorni dopo, il 6 gennaio 2024, poiché si

prevede che saranno in grado di completare la rotta in soli 69 giorni. Fra questi estremi, il gruppo più numeroso di partecipanti, composto da Class40 e Open 40, che prenderà il largo il 28 ottobre 2023, con tempo di navigazione stimato in circa 139 giorni. In teoria, tutte queste diverse tempistiche convergeranno verso un obiettivo comune: ogni barca è, sulla carta, destinata a terminare la propria circumnavigazione il 15 marzo 2024, offrendo un finale drammatico a questo evento unico.

I primi partecipanti a partire, Dafydd Hughes, a bordo del suo S&S 34, Bendigedig, e Ivan Dimov sul suo Endurance 37, Iris Blue, inizieranno il loro viaggio il 26 agosto 2023 alle 1300 UTC. L’ultimo skipper a partire, Volkan Kaan Yemlihaoğlu sul suo Open 70, Black Betty, prenderà il largo il 6 gennaio 2024. In totale, venti partecipanti da tutto il mondo prenderanno parte a questo straordinario evento.

La Global Solo Challenge rappresenta a pieno titolo anche lo spirito dello sport internazionale, con una lista variegata di skipper provenienti da tutto il mondo che rappresentano un’ampia gamma di nazionalità, tra cui Regno Unito, Bulgaria, Belgio, Francia, Finlandia, Stati Uniti, Canada, Spagna, Italia e Turchia. Questi skipper portano un mix unico di tradizioni nautiche, tattiche e ricchezza culturale all’evento. La loro passione condivisa per la vela li unisce mentre si preparano per la sfida, indipendentemente dalle loro origini geografiche, promuovendo una comunità globale legata dall’amore per la circumnavigazione in solitario.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here